Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Per una cittadinanza capace di generare futuro", serie di incontri per il Millenario di Sansepolcro

Organizzati dal centro culturale Dia-logos con l'Istituto di scienze religiose di Arezzo

Condividi su:

Si ispira al "bisogno di una visione per costruire il nostro destino comune" la serie d'incontri "per una cittadinanza capace di generare futuro" che il centro culturale Dia-logos con l'Istituto di scienze religiose di Arezzo continua a proporre nel corso di questo millenario di Sansepolcro e che il discorso del papa dello scorso 13 maggio nella piazza della cittadina toscana ha reso di stringente attualità.
Il prossimo appuntamento è per sabato 27 ottobre con il cardinale Paul Poupard e l'ambasciatore Pasquale Ferrara, esperti  in diplomazia e relazioni interculturali. Al centro, i temi dell'integrazione e dello sviluppo umano nella prospettiva della cittadinanza dell'Europa e del mondo: in che misura è oggi possibile vivere la prossimità,  quando le barriere tra le persone, contro ogni aspettativa della storia, tendono ad alzarsi piuttosto che a scomparire?
L'incontro di ottobre segue quelli dei mesi scorsi sulle dimensioni territoriali e nazionali della cittadinanza, cui hanno preso parte personalità come Barban, Magatti, Impagliazzo e Beccegato. L'appuntamento conclusivo del ciclo si svolgerà, invece, nel prossimo gennaio con il priore di Bose  Enzo Bianchi.

Condividi su:

Seguici su Facebook