Prosegue con la serata tenuta da Guido Rossi, insegnante di yoga dal 1983, il ciclo di incontri culturali, promosso dall’amministrazione in collaborazione con il Circolo Culturale Peter Levy e l’Associazione La Pagoda onlus. Il titolo dell’incontro è “Il paradigma olistico, vecchi e nuovi sistemi di pensiero, il punto di svolta”. Come scrive nei suoi appunti introduttivi Guido Rossi: “La civiltà occidentale, con le sue credenze, con i suoi valori di fondo legati principalmente alla cultura patriarcale, al riduzionismo e al meccanicismo, sta mostrando sempre di più i suoi limiti e rischia di trascinare tutta la specie umana alla catastrofe. Ovunque, dentro e intorno a noi, leggiamo maggiormente nitidi i limiti dei valori e degli approcci alla realtà di cui essa è portatrice: dalla cultura individuale, impersonale, della divisione, del sospetto e della burocratizzazione a quella della irresponsabilità e del profitto sopra tutto, alla centralità del potere, ai conflitti ad ogni livello per risolvere questioni di ideologia, religione, razza, risorse. Intanto, a fatica stanno emergendo i segnali di una nuova cultura olistica, di natura principalmente femminile che, pur avendo anche essa contraddizioni e difficoltà, si pone in questo scenario come elemento potenzialmente riequilibrante. Questa nuova cultura si occupa in maniera centrale di questioni umane, relazionali e ambientali, in modo sistemico, interdipendente e dà estrema importanza anche a temi che sono sempre stati visti come secondari. E' da questo campo che provengono recenti scoperte che ci portano a pensare alla ineluttabilità di una nuova visione del mondo”.
La serata, così come quelle che costituiscono i corpo del ciclo “Vivere meglio”, si terrà in pieno centro storico a Bibbiena presso ExpArt di Silvia Rossi dalle ore 18.00 alle ore 19.00. L’ingresso è libero e non è necessaria prenotazione.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 14 Febbraio con Rodolfo Savini e l’esperienza “Accarezzare la vita - Riflessioni sull’amorevolezza nel buddhismo”.