Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Storia di acqua e di terre": escursione tra Rondine e Ponte Buriano

L'iniziativa è in programma domenica 21 ottobre ed è organizzata dall'associazione “il Viottolo”

Condividi su:

E' una bella storia di acqua e di terre quella che verrà raccontata domenica 21 ottobre nell'escursione organizzata dall'associazione “Il Viottolo” nell'ambito delle iniziative del programma “ Alla scoperta delle Aree Naturali Protette della Provincia di Arezzo”. La passeggiata storico-naturalistica partirà infatti alle 9 del mattino dal Castello di Rondine e prevede la visita alla “Cittadella della Pace” e l'attraversamento della Valle dell’Imbuto fino a Ponte Buriano. L’esplorazione guidata nel bosco e sul filo dell’acqua permetterà di apprezzare la ricchezza naturalistica dell’ecosistema fluviale che in autunno diventa particolarmente suggestivo in questo tratto dell’Arno e nell’estesa area palustre alla confluenza del Canale della Chiana. Sarà quindi possibile anche l’avvistamento di uccelli acquatici migratori che prediligono la tranquillità di questi ambienti. Il pranzo è previsto a sacco nel Parco di Ponte Buriano. Il pranzo è previsto al sacco a Ponte Buriano alle 12.30, mentre la fine della passeggiata con il rientro a Rondine sarà alle ore 17. Il tracciato è di circa 12 chilometri complessivi, di medio impegno, e si raccomanda l’uso di scarponcini da trekking, un abbigliamento idoneo in caso di pioggia e un binocolo. E' richiesta la prenotazione telefonica entro le ore 13 di sabato 20 ottobre all'associazione “Il Viottolo” chiamando il 329/4173039 ed il pagamento, da effettuare alla partenza, è di 7 euro a persona con gratuità per i bambini fino a 12 anni.

Condividi su:

Seguici su Facebook