Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

MOVIDA! night photography

Laboratorio di fotografia a cura di Sandro Bini il 2 novembre a Galleria 33

Condividi su:

Un iter notturno tra i luoghi d’incontro, scambio e divertimento delle nuove generazioni, ma anche un modus operandi volto a mettere in scacco il carattere effimero di un evento espositivo temporaneo come BANG!
BANG! chiude i battenti con il proposito di documentare e raccontare, per immagini, la realtà dei giovani: i loro spazi, i ritmi e le scelte del gruppo come del singolo.
A partire da Galleria 33, dove si svolgerà la prima parte introduttiva e teorica del corso, il gruppo di lavoro si dispiegherà tra le locations di BANG! e dunque attraverso un network di locali, strade e piazze ad alta concentrazione di “vita sociale notturna” nel centro di Arezzo. Infine, l’editing, alla 33 e il giorno successivo allo shooting, chiuderà il week end conclusivo del percorso spazio-temporale di BANG!
I laboratori svolti si sono rivelati stimolanti, sia per i partecipanti che per chi li ha condotti: un mix di feedback positivi e costruttivi, ma anche un banco di prova per una nouvelle vague in potenza che auspichiamo possa evolversi e concretizzarsi in un inedito progetto espositivo.

Sandro Bini – fotografo, curatore, docente, fondatore e direttore di Deaphoto - ha già guidato, in particolare coloro che hanno preso parte all’incontro di domenica 27, alla scoperta della fotografia documentaria e di esplorazione del territorio urbano. Adesso è la volta della night movida che, sulla scia di un omonimo precedente progetto, avviato dallo stesso Bini nel 2008 a Firenze,  costituisce quindi un eloquente exemplum. La ricerca visiva di Sandro Bini è incentrata soprattutto ad un’indagine sulle relazioni fra l’uomo e la realtà contemporanea, nonché sulla dialettica critica fra percezione e fruizione dei luoghi, legata alla contestualizzazione della propria esperienza.
Sabato 2 e domenica 3 novembre alle ore 15 presso Galleria 33 – via Garibaldi 33, Arezzo – prenderà avvio il corso, che si propone di realizzare un reportage sui luoghi e i personaggi della vita notturna cittadina. Il workshop si svolgerà secondo il seguente programma: sabato 2 ore 15 -19, la narrazione della vita notturna: storia e modelli, stili e tecniche; ore 21-24 shooting de movida notturna nel centro di Arezzo; domenica 3 ore 15-19, editing delle immagini e creazione di un reportage collettivo.

L’iniziativa è aperta a tutti e all’uso di qualsiasi apparecchio fotografico digitale, compreso quello presente sui telefoni cellulari. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato.
La prenotazione è obbligatoria, posti max 15.
Il costo è di 50 euro.
RSVP Luigi Torreggiani t. 339 1217829 - luigitorreggiani@gmail.com.

L’evento “BANG! Nuove generazioni fotografiche”, è stato organizzato da 20W libere espressioni fotografiche e Luciferi Visionibus, patrocinato da Comune di Arezzo – Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili, con Deaphoto Media Partner e sponsor Hello Children – centro per l’apprendimento dell’inglese di Sandra Contiero.

Condividi su:

Seguici su Facebook