Due prossimi appuntamenti con la rassegna “Ipotesi su Piero” 2012, promossa dall’Istituzione culturale Biblioteca Museo Archivi storici di Sansepolcro.
	Venerdì 12 ottobre l’anniversario della morte di Piero della Francesca sarà ricordato con una conferenza al Teatro del Convitto Regina Elena alle ore 21 tenuta dal prof. James Banker, storico dell’arte americano che da anni studia la figura e l’opera di Piero della Francesca in rapporto con la storia di Sansepolcro. Tema della conferenza sarà infatti Ambiente e amicizie nella formazione di Piero della Francesca.
	L’incontro è stato promosso in collaborazione con l’Associazione Pro Loco Vivere a Borgo Sansepolcro nell’ambito dell’ iniziativa Notturno a Sansepolcro
	Sabato 20  ottobre  sarà ospite della nostra città il filosofo Massimo Cacciari.
	L’incontro si terrà sempre al Teatro Convitto regina Elena alle ore 17.
	Tema della conversazione Umanesimo di Piero.
	L’incontro è stato promosso in collaborazione con le Acli di Arezzo e la Pro Loco “Vivere a Borgo Sansepolcro”.
	“L’intendimento  del ciclo- ha ricordato il Presidente dell’Istituzione Daniele Piccini -  è quello di avere a Sansepolcro, al cospetto di Piero, studiosi, intellettuali, pensatori delle più diverse discipline, chiamati a confrontarsi, a partire dal proprio linguaggio, con i capolavori pierfrancescani, in particolare quelli conservati nel Museo Civico.
	Il nostro intento non è semplicemente quello di animare annualmente una serie di conferenze. Piuttosto ci proponiamo di trasformare la città in un pensatoio riunito attorno ai capolavori che ne definiscono l’identità, con la speranza che gli ospiti italiani e internazionali si trasformino a loro volta in ambasciatori di Piero e di Sansepolcro.
	Quelle che intendiamo offrire ai cittadini e ai visitatori sono “ipotesi” interpretative svolte a partire dai più diversi linguaggi, per avvicinarci sempre più all’inesauribile significato dei tesori che abbiamo la fortuna di custodire.”
	
	L’ingresso alle conferenze è gratuito.
