Venerdì 13 settembre a Spazio Seme il primo appuntamento della rassegna Space: OPEN.
Alle 19.30 si partirà con un aperitivo (5 euro per la prima consumazione con buffet) per proseguire poi, dalle 21.30, con le esibizioni.
Il progetto Space: OPEN ha l'intento di offrire uno spazio a chi voglia presentare al pubblico una performance di musica, teatro, danza (che poi sono le tre arti che, di base, danno vita allo Spazio Seme), o di qualunque altra forma artistica possibile. Ovviamente le esibizioni possono anche essere multidisciplinari e, unico vincolo, non devono superare la durata di 20 minuti.
La partecipazione alla rassegna è aperta a tutti ed è gratuita. Il pubblico avrà un ruolo importante, perché sarà chiamato a dare dei feedback, se vuole, agli artisti che si esibiscono.
Lo Spazio in questo anno ha visto performance di vario tipo: dalla contact improvisation, al teatro fisico, al canto e più in generale alla musica.
Spesso queste discipline si sono mescolate dando vita a serate surreali, come quella in cui è andata in scena una fiaba trasognata, Cimosa (scrivi e cancella), o ancora Contacto, Musica da vedere - Danza da ascoltare... Collaborazioni e interazioni continue fra insegnanti, professionisti e interpreti italiani e stranieri, nella logica di Spazio Seme.
Quest'anima attrae molti artisti provenienti dai luoghi più disparati e da background culturali diversi. Tutti, però, riconoscono la forza propositiva e ispiratrice dello Spazio e di quello che avviene - quotidianamente - al suo interno.
Il regolamento per partecipare a Space:OPEN è online su www.spazioseme.com
Ulteriori informazioni contattando Spazio Seme: info@spazioseme.com - 0575 182 7337