Inail "Infortuni sul lavoro in calo negli ultimi 5 anni. Edilizia ed agricoltura restano i settori critici"

I dati forniti dal direttore della sede di Arezzo. Giovedì un convegno sulle azioni a sostengo delle aziende

a cura della Redazione
19/11/2013
Attualità
Condividi su:

E’ in programma giovedì, 22 novembre, nella sala convegni di Confartigianato il Convegno “Premialità Inail per imprese e sicurezza”. Importanti i temi che verranno affrontati soprattuto perchè, anche nella nostra provincia, gli infortuni sul lavoro, ed anche i decessi, sono sempre troppi. Ad anticipare il tema dell’incontro, e fornire alcuni dati sulla realtà aretina è la dottoressa Sabrina Tartaglia, direttore dell’Inail di Arezzo:  “Presenteremo alle aziende gli sconti che possono ottenere facendo interventi di miglioramento nei  livelli di sicurezza, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa. L’Inail, infatti, prevede sconti a livello nazionale, chiamati Od 24, che possono arrivare anche al 30% del premio e che quindi permettono all’impresa, in un momento difficile come quello attuale, un forte sconto. Ed oltre a questo tipo di sconto presentiamo anche i finanziamenti che saranno assegnati con un bando a fine dicembre o ai primi del prossimo anno che permetteranno alle imprese di fare investimenti su immobili, acquisiti di nuovi macchinari e riduzione del rischio infortunistico, con sostegno dall’Inail anche a fondo perduto”. Prosegue poi la dottoressa Tartaglia: “L’andamento infortunistico nell’aretino è in dimunuzione nell’ultimo quinquennio, ma rimangono forti criticità come nei settori dell’edilizia, dell’agricoltura. Ed anche se il fenomeno è in diminuzione resta fattore primario investire in sicurezza”. Perchè gli incidenti avvengono? “Le cause risiedono sia nel non rispetto delle norme che nella scarsa informazione. I lavoratori sono cambiati, sono aumentati gli stranieri, che hanno maggiore difficoltà ad essere formati e la popolazione dei lavoratori invecchia, quindi  anche questo influenza l’aumento delle malattie professionali”.

L'INTERVISTA

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: