Fra cioccolatini e dolci sculture in Piazza Guido monaco - FOTO

Tre giorni con la Festa del Cioccolato

a cura della Redazione
22/11/2013
Attualità
Condividi su:

FOTOGALLERY  /  INTERVISTE

A passeggio in Piazza Guido Monaco, fra luci, colori, odori e sapori. Questo è quello che offre per tutto il weekend la Festa del Cioccolato. Inaugurata venerdì - un giorno di ritardo vista la forte perturbazione di ieri - occupa tre spicchi su quattro della piazza centrale cittadina fino a domenica. Gli espositori vengono da tutto lo stivale, e portano le prelibatezze e le specialità delle loro regioni. Ma non è solo arte dolciaria dei cioccolatieri nostrani. E' anche l'arte e la fantasia delel forme, dalle più semplici alle più complesse. Per solleticare, oltre il palato, anche la fantasia delle persone. Ecco quindi gli arnesi, i giochi, le suppellettili, automobili, fotocamere, scarpe, borse. Chi più ne ha più ne metta, unico punto comune a tutta l'oggettistica il seme del cacao, fonte primaria della materia prima.

Ma non è solo gusto e divertimento, perchè questa prima iniziativa nella strada che porta al Natale, deve anche servire di rilancio per una zona, quella di Piazza Guido Monaco, che troppo spesso ultimamente è stata al centro delle cronache solo per fatti spiacevoli, per usare un eufemismo. "Le piazze nelle città sono nate storicamente come punto di ritrovo" - ha detto il Sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani - "e iniziative come la Festa del Cioccolato devono permettere alla gente di vivere Piazza Guido Monaco come un punto di incontro e di divertimento, questa infatti non sarà l'unica iniziativa del periodo prenatalizio"

"Non è solo un'occasione di rilancio per Piazza Guido Monaco" - ha aggiutno l'Assessore Magnanensi - "ma anche una splendida vetrina per aziende del territorio e di tutta la penisola, che operano in un settore molto particolare. Un settore che va verso il periodo dell'anno più importante, per produzione e vendita. Una vetrina come la Festa del Cioccolato è un trampolino di lancio per chi ha scelto di partecipare come espositore"

Il Direttore di Confesercenti Mario Checcaglini ha sottolineato l'impegno continuo nei confronti delle aziende e della città: "Ci fa piacere essere qui, e che questo sia il primo evento di una piazza che si rilancia con uno spirito diverso da quello delle cronache. La cioccolata attira tutti, grandi e piccini, e siamo certi che il riscontro di Arezzo sarà positivo, come sempre in questi casi. L'apertura fino alle 22 permetterà a tutti di poter visitare gli stand e gustarsi delle specialità da tutta Italia"

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: