Frantoio chiuso ad Anghiari da Forestale e Carabinieri

Carenze igieniche e irregolarità amministrative

02/12/2013
Attualità
Condividi su:

Controlli a tappeto nei frantoi, nell'ambito dell'operazione "Olio sicuro", la Forestale sospende su ordinanza del sindaco di Anghiari (Arezzo) e dopo un controllo antico frantoio della zona. All'interno della struttura, monitorata da Forestale e Carabinieri, sono state rilevate condizioni igienico sanitarie dei locali pessime, con una  evidente disattenzione per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Un ulteriore sopralluogo insieme agli ispettori della Usl 8 ha fatto scattare la chiusura del frantoio. Dal punto di vista amministrativo il frantoio è stato trovato irregolare, sia dal punto di vista fiscale che dalla gestione del personale. Le partite di olive, conferite da conto terzisti del posto, sono risultate sprovviste di documentazione, senza alcuna registrazione dei lotti in uscita, rendendo così impossibile qualsiasi verifica di tracciabilità. Per questo sono stati anche eseguiti dei campionamenti di olio prelevato all'interno del frantoio e inviati ai laboratori specializzati che dovranno descriverne composizione e qualità. Vista la situazione documentata dagli accertatori, il Sindaco di Anghiari nella giornata di sabato ha ordinato la cessazione dell'attività disponendo il sigillo dei locali. Sanzioni anche ad un frantoio di Sansepolcro e multa ad un supermercato della zona per irregolarità.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: