Immagini della Toscana dal passato

Il 7 dicembre alle 17 alla Pieve di San Vincenzo a Chitignano

04/12/2013
Cinema e Teatro
Condividi su:

A Carmignano (Prato) presso la sala del Municipio il giorno 3 dicembre ore 21 segnaliamo e in replica il 7 dicembre ore 17 alla Pieve di S. Vincenzo di Chitignano

 

TOSCANA 1929

(documentario del 1929 sulla Toscana)

Coproduzione, Società CinecittàLUCE - Unione dei Comuni Montani del Casentino - CRED Mediateca Musica composta ed eseguita dal  quartetto Euphoria.

 

 

Un salto nella Toscana del tempo che fu e come non si era mai vista Paesaggi e attività dimenticate. L’Arno da Stia a Pisa, con Romena e Poppi inedite e un’antica Firenze colta navigando sotto i ponti prima dello scempio nazista. I “Renaioli d’Arno” al lavoro in uniche immagini cinematografiche ed altre immagini fiorentine. Le isole dell’Arcipelago e la pesca. Città d’Arte che il traffico ha visibilmente trasformato. Antichi mestieri, processioni di campagna, mercati contadini, vendemmie a vigna maritata, maggi della Lucchesia e Bruscello.

Un viaggio indimenticabile. Ritrovato dal CRED nell’immenso patrimonio Archivio LUCE dalla Mediateca dell’Unione  dei Comuni del Casentino. La stessa Unione e Cinecittà LUCE lo propongono in coproduzione nella forma del concerto dal vivo.

La lettura in musica è affidata al talento del quartetto d’archi Euphoria.

 

In evidenza segnaliamo che le scene della vendemmia ed una splendida processione di campagna, animate dalla presenza di centinaia di persone, sono state girate nella zona di Carmignano.

 

Eventuali riconoscimenti e commenti saranno registrati dalla Banca della Memoria di Poppi, Unione dei Comuni Montani del Casentino. Saranno proiettate anche immagini cinematografiche pertinenti a Capezzana e Carmignano comprese tra anni '20 e '40  provenienti dall'archivio della famiglia Contini Bonacossi.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: