Qualità, genuinità e tipicità delle carni del nostro territorio. Sbarca in rete il progetto “Macellerie in vetrina”, progetto ideato e promosso dal presidente dei macellai aretini Alberto Rossi. Una rivoluzione partita da Arezzo, grazie al lavoro e all’impegno del presidente Rossi e da tutti i componenti del direttivo dell’associazione, grande eccellenza del sistema Confcommercio, che consentirà alle macellerie aretine di promuoversi attraverso un marchio di qualità a livello nazionale, attraverso il portale macellerieinvetrina.com, mostrando prodotti e tipicità locali. È così che le carni e i macellai toscani esporteranno la propria “arte” nel web, con ricette, preparazioni e curiosità settimanali, mettendo in vetrina i piatti forti.
Un progetto che ha avuto il placet nella riunione regionale della Federcarni che si è svolta per la prima volta ad Arezzo. Presente alla riunione il presidente nazionale di Federcarni Confcommercio Maurizio Arosio, i vertici della Confcommercio, la Asl e i partner privati ed istituzionali del progetto, che molto presto sarà riproposto anche a livello nazionale dalla categoria.
Un successo confermato dalle centinaia di adesioni avute dalle macellerie della provincia. “Mi congratulo con la Federcarni di Arezzo e con il presidente Alberto Rossi per l’ottimo lavoro svolto – ha dichiarato Maurizio Arosio, presidente nazionale dei macellai – macellerieinvetrina è un progetto innovativo e di grande livello che è nostra intenzione riproporre anche a livello nazionale”.
Grande soddisfazione espressa anche dal presidente regionale e provinciale di Federcarni Confcommercio Alberto Rossi: “Macellerieinvetrina.com porterà all’attenzione del grande pubblico la macelleria in tutte le sue declinazioni – ha sottolineato Rossi – tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il fattivo e concreto impegno della aziende fornitrici, coinvolte a pieno titolo fin dalla prima ora”.
“Lo scopo - prosegue Rossi - è quello di “riportare” la gente nei negozi di macelleria, mostrando al maggior numero di persone i benefici della carne e la versatilità delle preparazioni possibili, oltre alla professionalità e alla cortesia innate nella categoria dei macellai”.