La struttura c'è, la posizione pure, sia per la comodità nel raggiungerla che per l'ampio parcheggio a disposizione. I posti sono tantissimi, ed il palco non delude. Ma per il Teatro Tenda la vita, fin dalla nascita, non è stata affatto facile. Prima un lungo periodo di abbandono per la mancanza di sponsor, poi finalmente l'apertura ed un'acustica che ha fatto accapponare la pelle. Batoste su batoste che però non hanno scoraggiato l'assessore Romizi che in quella struttura ha sempre creduto, soprattutto come luogo di aggregazione alternativo, dove organizzare eventi, concerti, feste, spettacoli.
Adesso quindi l'attesa è tutta per il maxi evento di Fine anno che vedrà tra le location principali proprio la struttura rossa e blu. Un programma ricco al quale si aggiunge anche Luca Agnelli che farà parte del cast di The Village, il un nuovo concept ideato e organizzato da Memorabilia, Officina7, G6 e Betty Page, quattro crew consolidate nel mondo dei locali notturni aretini. Due aree collegate per tutta la sera tra loro da navette gratuite formano un polo del divertimento per tutti i gusti e le età. Si parte alle 21 presso i locali dell'ex Sugar Reef Musicology che ospiterà il Ristorante degli Eventi, il cenone di gala con spettacolo e a seguire happy music live & dj disco, mentre dalle 22 diventa protagonista il Teatro Tenda,con un party esplosivo tra musica, allestimenti e tanto divertimento per il pubblico più giovane. Ma non è finita, perchè dalle 2.30 ecco Fuori orario, l'after party all'Officina7 per gli infaticabili della notte, che si protrarrà fino al mattino con assoluto protagonista Luca Agnelli, il dj toscano, ma anche producer e remixer in continua evoluzione musicale, sempre alla ricerca di nuovi stimoli ed obiettivi, sperimentando sempre nuovi percorsi e reinventando nuovi linguaggi musicali.
Intanto nel teatro tenda si sono svolti i saggi di fine anno di alcune scuole. E sono in corso i lavori per sistemare l'acustica. Non resta che aspettare ed incrociare le dita, in fondo è un vero peccato che una struttura del genere non possa essere utilizzata perchè ha una carenza che rendono impossibile fare concerti e spettacoli, cioè il motivo per cui è stata realizzata.