La previdenza complementare nella scuola

Seminario promosso dalla Flc Cgil. Via alle iscrizioni che scadranno il 13 gennaio

28/12/2013
Attualità
Condividi su:

La previdenza complementare nella pubblica amministrazione e in particolare il fondo pensione complementare dei lavoratori della scuola Espero, saranno i temi del seminario di studio promosso dal sindacato scuola Flc Cgil e da ProteoFare Sapere di Arezzo.

“Il seminario – annuncia Alessandro Gabbrielli, Segretario provinciale Flc – è rivolto ai dirigenti scolastici, agli assistentiamministrativi e ai rappresentanti Rsu Flc Cgil di tutte le scuole della provincia. Si svolgerà il 16 gennaio, dalle 8.30 alle 14, nell’aula convegni della Cgil in via Monte Cervino ad Arezzo ”.

Dopo i saluti di Gabbrielli e di DomenicoSarracino, PresidenteProvinciale di Proteo Fare Sapere di Arezzo, Maurizio Tacconi, dell’assemblea dei delegati del Fondo Espero presenterà il Fondo Pensione Complementare dei lavoratori della s cuola. Quindi le indicazionioperative e gli adempimenti d elle istituzionis colastiche, lenuove modalità di iscrizione e variazione/sospensione della quota aggiuntiva, le prestazioni del Fondo, l’accesso e la corretta lettura della “posizione individuale” degli iscritti. Quindi Rosanna Agarossi, del Consiglio d’amministrazione del Fondo Espero, illustrerà g liinvestimenti della previdenza complementare .

L’iniziativaè organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 8/06/2005) ed è quindi automaticamente autorizzata ai sensi degli articoli 64 e 67 CCNL 2006/2009 del comparto scuola, con esonero dal servizio o con recupero delle ore di corso effettuate presentando l’attestato di partecipazione che sarà rilasciato ai partecipanti.

L’ adesione deve essereconsegnata entro e non oltre lunedì 13 gennaio 2014.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: