Prima Antiquaria del 2014, gli espositori "tanta gente ma affari a rilento. Disposizione troppo dispersiva"

Numerosi i posti rimasti vuoti. Polemiche sulle buste consegnate ai venditori

a cura della Redazione
04/01/2014
Attualità
Condividi su:

Sarà stata anche la coincidenza con l'apertura dei saldi ma oggi, nonostante nubi minacciose ed un forte vento, la Fiera Antiquaria ha fatto il pienone di espositori. Ma in questa prima edizione del 2014, la prima sotto la gestione autonoma del Comune, (e la prima con il nuovo importante sostegno della Camera di Commercio e che ha inaugurato l'idea di abbinarla a numerosi eventi collaterali a tema), raccoglie anche qualche lamentela degli espositori. "C'è stato un buon movimento ma gli affari sono andati a rilento". Tanti anche i posti rimasti vuoti, dato che gli espositori hanno disertato la Fiera di gennaio.
Qualcuno poi ha storto il naso per la nuova collocazione dell'ufficio Fiera, sotto le Logge "Lo spostamento provvisiorio da via Cesalpino alla sede del Fotoclub ha influito anche sulle buste che ci vengono date per consegnare la merce ai clienti. Prima ne avevamo di tre tipi, di ottima qualità, robuste e con la scritta Fiera Antiquaria e ci venivano senza eccessive formalità, adesso ne viene consegnato solo un tipo di qualità scadente, di una misura media ed insufficiente, e oltretutte che non bastano per due giorni" spiega Mario, storico espositore che aggiunge anche "I posti lasciati vuoti non sono stati rimpiazzati e quindi la Fiera è diventata troppo dispersiva. In via della Bicchieraia sono rimasti solo due postazioni. Una cosa assurda" conclude.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: