Lo dice anche il titolo del film. E' la rivincita degli avanzi. I grandi chef ne hanno fatto un must. Non è sconveniente, dicono, servire avanzi con un restyling di sapore e forma. E così, tutti i cibi arrivati dal Capodanno, possono essere tranquillamente ripresentati in varie vesti in questi giorni, utili per invitare parenti e amici che, vuoi perlavoro, vuoi per vacanze, non si è riusciti a vedere. Un'indagine di Coldiretti afferma che sono oltre il 73% degli italiani ad affermare che quest'anno hanno ridotto gli sprechi e fra questi l'80% ha fatto la spesa in modo più oculato. "Recuperare il cibo è una scelta che fa bene all'economia e all'ambiente anche con una minore produzione di rifiuti". Per il tradizionale appuntamento di fine anno con la tavola gli italiani - conclude l'associazione - hanno speso quasi 1,9 miliardi di euro, il 5% in meno rispetto allo scorso anno. Con il Capodanno si stima che siano state stappate oltre 80 milioni di bottiglie di spumante, ma durante la notte più lunga dell'anno sono stati consumati anche 6,5 milioni di chili di cotechini e zamponi, con un aumento del 9% rispetto all'anno scorso, serviti assieme a 10 milioni di chili di lenticchie, chiamate secondo tradizione a portar fortuna, vista anche la situazione difficile che vive il Paese. Ebbene tutti questi cibi, sottolineano anche i grandi chef aretini, si possono rinvigorire con mille idee, mettendo a tavola tutti in maniera soddisfacente. I siti specializzati abbondano di consigli e idee, perchè non provare?