Editoria digitale, entro il 7 gennaio le iscrizioni al master universitario nella sede di Arezzo

Per diventare esperti di e-book, e-journal, di redazione digitale dei quotidiani, di archiviazione elettronica nelle biblioteche

06/01/2014
Attualità
Condividi su:

Scadono il 7 gennaio i termini per le domande di iscrizione alla sesta edizione del Master in Informatica del testo-Edizione elettronica organizzato nella sede di Arezzo dell'Università di Siena.
Obiettivo formativo è la preparazione di figure professionali in grado di partecipare ai processi di produzione di libri e periodici elettronici (e-book, e-journal), di redazione digitale dei quotidiani, di archiviazione elettronica e di digitalizzazione libraria nelle biblioteche, oltre che di analisi informatica del testo ai fini della ricerca filologica e delle applicazioni commerciali.
Si tratta di un anno di attività che comprende 6 mesi di lezioni ad Arezzo, almeno 3 mesi di stage nell'azienda scelta e 2 mesi di lavoro individuale (sotto la guida di un tutor) all'elaborato elettronico finale. Materie dei moduli didattici sono informatica di base, data-base, web design, codifica dei testi, editoria elettronica, e-book e web-journalism, digitale scolastico, archivistica informatica.
Le convenzioni di stage sono attivate con le maggiori case editrici italiane (fra cui RCS, Mondadori, Loescher, Pearsons-Italia, Zanichelli, Casalini, Giunti, E-ducation.it, Pacini), con importanti aziende di digitalizzazione (come la GAP di Roma o Next 2.0 di Cortona) oltre che con grandi biblioteche (Biblioteca Nazionale di Firenze, Biblioteca Apostolica Vaticana), con alcuni prestigiosi enti culturali (Fondazione Franceschini, Fondazione Rinascimento Digitale, SISMEL) e con aziende di web semantico (Quest.it), dove alcuni dei partecipanti alle edizioni precedenti hanno ottenuto contratti di lavoro.
A questi si aggiungono rapporti consolidati con importanti istituti di edizione digitale all'estero (come l'Ecole nationale des Chartes di Paris e il King's College di Londra) e il patrocinio dell'Associazione italiana per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale.

Per informazioni consultare il sito www.infotext.unisi.it o scrivere a infotext.unisi.it.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: