La polizia stradale toscana fa il bilancio del 2013

Tutti i numeri toscani

09/01/2014
Attualità
Condividi su:

In calo il numero degli incidenti stradali ma non delle vittime. Nel 2013 nella nostra regione si è registrata una lieve diminuzione dell’incidentalità dell’1% rispetto all’anno precedente: da 4261 incidenti, rilevati dal personale del Compartimento Polizia Stradale della Toscana nel 2012, si è passati a 4204 incidenti nel 2013.
Nonostante questo si riscontra parziale incremento del numero di incidenti con esito mortale passati da 36 nel 2012 a 42 nel 2013 con un incremento del 14%.
In  aumento del 7% anche il numero di vittime da incidente stradale, passate da 41 nel 2012 a 44 nel 2013.
Potenziamento dei controlli. Intensificate le verifiche nel settore dell’autotrasporto
La presenza costante della Polizia Stradale sul territorio della Regione Toscana ha comportato un aumento dell’attività  di controllo ed un connesso aumento dell’attività contravvenzionale; da 104050 del 2012 siamo passati a 115621 dell’anno 2013.
Si rileva, inoltre, un incremento del 15% dei punti patente decurtati
In attuazione del protocollo d’intesa tra Ministro dell’Interno e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del luglio 2009, sono stati potenziati i servizi di controllo nel settore del trasporto professionale con 28372 veicoli controllati dell’anno 2013 rispetto ai 19356 dell’anno precedente, con l’incremento del 32%; inoltre le infrazioni accertate nel 2013 sono state di 10830, con l’aumento del 27% dei contesti rispetto all’anno precedente.
Guida in stato di ebbrezza: più controlli e meno sanzioni
I conducenti controllati con etilometri e/o precursori sono stati 83425 nel 2013; 1339 sono risultati in stato di ebbrezza , dato che tradotto in termini percentuali indica che circa il 1,6% dei conducenti è risultato positivo all’alcoltest
Sicurezza alimentare al primo posto. Nei settori nevralgici di attività della Polizia Stradale sono state organizzate maxi operazioni per il contrasto di alcuni particolari illeciti, quali quelli commessi nelle attività di trasporto di animali vivi. Nel corso del 2013, le pattuglie della Polizia Stradale della Toscana, in collaborazione con la L.A.V. (Lega Antivivisezione), il Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato, gli Uffici Veterinari per gli Adempimenti degli obblighi Comunitari (U.V.A.C.) ed i Servizi Veterinari delle A.U.S.L. hanno realizzato più di 30 posti di controllo, portando all’accertamento di 36 violazioni relative alla materia specifica di settore per un importo di € 45.000 di sanzioni amministrative.
Prossimità, sicurezza e prevenzione.
La prossimità della Polizia Stradale ai cittadini si esprime anche garantendo il sereno svolgimento di eventi e manifestazioni che interessano il territorio, come è accaduto per i Campionati del Mondo di Ciclismo su strada,dello scorso settembre.
La prestigiosa competizione sportiva è stata affiancata costantemente dai 40 motociclisti della Polizia Stradale della Toscana, impegnati nei servizi di scorta.
Ben 90.000 i chilometri percorsi dalla nostra scorta, che ha attuato il servizio con la consueta elevatissima professionalità, nonostante le condizioni meteo avverse che hanno interessato la Regione proprio durante lo svolgimento della gara conclusiva.
La Polizia Stradale è stata presente ai Campionati del Mondo di Ciclismo anche con la Campagna di sicurezza stradale del Pullman Azzurro.
All’interno del Village allestito a Campo di Marte al Nelson Mandela Forum, è stata sviluppata  una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale mediante l’impiego del Pullman Azzurro – aula scolastica multimediale itinerante -  e uno stand con operatori di polizia dedicati che hanno intrattenuto i visitatori con spot a tema e materiale didattico parlando di sicurezza stradale con particolare riferimento agli utenti “deboli” della strada (motociclisti, pedoni, ciclisti).
Sono stati 500 i bambini delle scuole primarie Toscane chiamati a partecipare alle attività con gli operatori del Pullman Azzurro e dello stand .

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: