Sicurezza e legalità, incontro con i dirigenti scolastici

Mercoledì 22 in Sala dei Grandi in Provincia. Già coinvolti 7mila studenti

21/01/2014
Attualità
Condividi su:

Prosegue l'attività del tavolo permanente per la promozione della sicurezza e della legalità. “Le politiche provinciali sulla sicurezza e la legalità – spiega la Vicepresidente della Provincia Mirella Ricci - sono essenzialmente costruite su un modello di rete partecipativo che ha dato avvio all’istituzione, nel tempo, del Tavolo provinciale di coordinamento per la Cultura della Legalità e della Sicurezza, del quale fanno parte le Istituzioni e le Forze dell’Ordine del territorio. I soggetti del tavolo si riuniscono periodicamente per programmare ed attuare le progettualità di educazione alla legalità coinvolgendo gli istituti scolastici”. Mercoledì 22 gennaio alle ore 10 nella Sala dei Grandi del palazzo della Provincia è in programma proprio un incontro con i Dirigenti Scolastici, con i quali anche quest'anno sono stati attivati numerosi progetti aumentando sensibilmente il numero degli studenti coinvolti nel progetto, che oggi sono quasi 7.000. “La collaborazione con le Istituzioni, Forze dell’Ordine e, negli ultimi tempi anche del privato sociale che opera attivamente nel territorio ha ormai dato vita ad una vera e propria rete per la repressione di fenomeni criminali sensibilizzando soprattutto le giovani generazioni”, conclude Mirella Ricci.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: