Tornano Bi-Jewel e Last Minute, coppia di eventi dedicati ai preziosi

Ad Arezzo Fiere e Congressi appuntamento domenica e lunedì

02/11/2012
Attualità
Condividi su:

Il 4 e 5 novembre Arezzo Fiere e Congressi ripropone Bi-Jewel, la manifestazione dedicata al bijoux e al gioiello fashion, presentata lo scorso marzo durante Oroarezzo, e realizzata in collaborazione con Vogue Gioiello e Vogue Accessory.

Bi-Jewel è la vetrina più qualificata dedicata al settore emergente del bijoux high level, la nuova frontiera del mercato dell’oreficieria: con l’utilizzo di nuove tecniche produttive, nuovi materiali e l’attenzione al design e al mondo della moda, il bijoux propone nuove forme di business per la distribuzione del mercato orafo e consente di avvicinare a questo mercato nuova e più giovane clientela.

In uno spazio elegante, dal design contemporaneo e dagli allestimenti funzionali, le 30 aziende partecipanti potranno esporre le loro ultime creazioni e presentarsi al dettaglio italiano e straniero con la forza di un prodotto innovativo e della creatività made in Italy. L’evento, nato con la prestigiosa collaborazione di Vogue Gioiello e Vogue Accessory, prevede un fitto programma di incoming dei buyers delle più importanti catene distributive nazionali e internazionali.Bi–Jewel – dichiara Raul Barbieri, Direttore di Arezzo Fiere e Congressi  – va ad ampliare l'offerta fieristica di Arezzo Fiere e Congressi nel comparto orafo cercando di esaudire una richiesta crescente di mercato che, oltre all’oreficeria tradizionale, si orienta anche verso formule nuove, o forse è meglio dire riscoperte e reinterpretate con l'eleganza, la tecnica rifinita e la creatività tipica dell'attuale produzione orafa italiana”. Un evento importante, quindi, per le imprese del settore che potranno, inoltre, beneficiare della visibilità sulle riviste edite da Vogue e delle tante attività promozionali di Oroarezzo.

 Oltre a Bi-Jewel, il Salone del bijoux e del gioiello fashion, il ricco calendario di eventi di Arezzo Fiere e Congressi prevede per gli stessi giorni anche Last Minute, la Fiera orafa con vendita consentita con la modalità cash&carry. Così, Arezzo diventerà per due giorni il fulcro del business internazionale e una strategica e prestigiosa possibilità d’acquisto per gli addetti ai lavori.

Un nuovo importante momento di business si inserisce tra le tante attività proposte da Arezzo Fiere e Congressi a supporto del comparto orafo. È Last Minute, esclusivo appuntamento che si pone l’obiettivo di far incontrare i dettaglianti e grossisti italiani e stranieri che comprano sul "pronto” con operatori provenienti da tutto il mondo, interessati all'acquisto con la modalità del cash and carry. 

“In sostanza è il sistema del “cash & carry” – spiega Raul Barbieri, Direttore di Arezzo Fiere e Congressi – che asseconda in modo intelligente la tendenza del mercato orafo che è quella di accorciare la filiera distributiva, avvicinando sempre più il mondo della produzione a quello dei dettaglianti. Con Last Minute i buyer avranno non solo la possibilità di approvvigionarsi in vista delle festività natalizie, ma di farlo evitando i tempi lunghi di consegna del prodotto, scegliendo su una gamma di proposte ampie, in un ambiente elegante e confortevole e, particolare non trascurabile, con prezzi straordinariamente concorrenziali”. Un nuovo e importante tassello che va a completare il puzzle delle offerte messe in campo da Arezzo Fiere e Congressi e che in qualche modo già lancia il programma del 2013.“Ovviamente il punto di riferimento rimane OroArezzo – puntualizza Barbieri – che avrà luogo tra il 13 e il 16 aprile 2013. A cui va aggiunto l’appuntamento di Incontri d’Autunno (dal 16 al 18 ottobre) e quello di Bi-Jewel, la fiera sul bijoux e il gioiello fashion, anch’essa, come Last Minute, in programma dal 4 al 5 novembre, così come i workshop di Hong Kong (settembre) e di New York (3-4 ottobre). E continueranno i loro tour internazionali anche le nostre mostre, Gold Up, Past Forward e Golden Hat_titude, apprezzatissime in Italia e all’estero, vere e propri strumenti di promozione della produzione orafa Made in Italy”.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: