Sono stati presentati oggi i Comitati a sostegno della candidatura di Nichi Vendola nella primarie del centro sinistra.
“Possiamo dire che da oggi inizia la nostra campagna elettorale, l’attesa della sentenza del tribunale di Bari ha un po’ frenato la nostra attività, ma adesso si parte con grande entusiasmo, l’entusiasmo di chi sostiene la candidatura di una figura politica “anomala” nel panorama italiano. Il richiedere il rito abbreviato prima e il dichiarare il ritiro dalla vita pubblica in caso di condanna fanno di Nichi un esempio di integrità e coerenza. Oppure Vendola è lo slogan che evidenzia con chiarezza come la sua proposta politica sia l’unica in grado di rappresentare una diversa visione nelle scelte, l’unica in grado di superare chiaramente le scelte del governo Monti” Afferma Gianni Mutarelli, coordinatore del comitato di Arezzo.
Il giovane Francesco Tozzi, 22 anni, coordinatore del Valdarno sostiene di essersi convinto nel sostenerlo “per il grande spazio che Vendola da nel suo programma alla centralità della scuola nella società italiana e infine per come ha governato in Puglia, dove molti degli indicatori sociali ed economici sono migliorati. Con piacere posso già registrare l’adesione al nostro comitato di Daniele Monterocci, segretario valdarnese della Fiom” . Gli fa eco la giovane coordinatrice del Casentino, Debora Cariaggi che vede proprio in Vendola “ una cura al crescente astensionismo soprattutto nei giovani”.
Danilo Bianchi, coordinatore del comitato valtiberino pone l’attenzione “sulla coerenza e sul sostegno pieno che Vendola ha dimostrato a tutti i milioni di cittadini che si sono espressi in maniera netta nel referendum dell’anno scorso e che ancora purtroppo oggi non vedono riconosciuta la loro volontà di ripubblicizzazione dell’acqua. Hanno già aderito, assieme a me Giacomo Moretti e Mirco Meozzi due giovani consiglieri comunali di Anghiari”.
“ A me ha convinto invece la sua forte attenzione nei confronti del mondo del lavoro e la volontà di contrastare la finanza senza regole. Senza dimenticare tutta la sua battaglia a sostegno delle famiglie che hanno familiari con forte disabilità, sensibilità che purtroppo il governo Monti non ha dimostrato come nel caso dei malati di SLA” conclude Gigliola Mari del comitato della valdichiana.
Chiunque voglia sentire di persona la proposta di Nichi Vendola sarà accontentato domenica 11 novembre alle 21.30 presso la Borsa Merci di Arezzo in P.zza Risorgimento.
Per chi fosse interessato ad aderire ai vari comitati provinciali ecco i riferimenti:
Arezzo: Gianni Mutarelli: oppurevendola.arezzo@gmail.com
Valtiberina: Danilo Bianchi: oppurevendola.valtiberina@gmail.com
Valdichiana: Gigliola Mari - Mario Daniele Rossi: oppurevendola.valdichiana@gmail.com
Casentino: Debora Cariaggi: oppurevendola.casentino@gmail.com
Valdarno: Francesco Tozzi: vendolavaldarno@libero.it