LABORATORI PERMANENTI
presenta
il 21 febbraio 2017 ore 21
Teatro Alla Misericordia – Sansepolcro (AR)
Nero di seppia
serata di presentazione dei testi teatrali nati dal laboratorio di Scrittura Scenica e Drammaturgia 2016, un percorso creativo della durata di un anno, da cui sono nati alcuni corti teatrali e un copione che è stato prodotto e portato in scena a novembre 2016.
Il pubblico interessato avrà così l’occasione di assistere alle letture sceniche interpretate dagli allievi della Scuola di Teatro Comunale di Sansepolcro e da attori professionisti.
Verranno letti i testi di: Rosanna Besi, Elisabetta Giambagli, Alessandro Stella.
Interpreti: Andrea Bianchi, Caterina Casini, Debora Lion, Giuseppina Palomba, Caterina Versari.
Inoltre
nella serata si apriranno le iscrizioni al nuovo laboratorio di SCRITTURA SCENICA E DRAMMATURGIA 2017/2018, che si svolgerà ogni 15 giorni al Teatro Alla Misericordia in orario serale (ore 20.30) il martedì, in 15 incontri a partire da marzo 2017. È possibile frequentare il laboratorio anche online.
Seguiti dall’insegnante, potrete scrivere ed esercitarvi attraverso un percorso creativo che tende alla valorizzazione delle vostre abilità e necessità. Il metodo di lavoro permette ai partecipanti di entrare in contatto con i processi attivi e creativi del linguaggio teatrale, con la supervisione dell'insegnante in tutte le fasi di progettazione, fino alla realizzazione del prodotto finale. L'obiettivo è quello di ottenere la stesura di un proprio testo teatrale, originale e contemporaneo: non saranno trattati adattamenti o rimaneggiamenti da romanzi, racconti o testi teatrali già esistenti.
Partendo dalle tecniche di scrittura più antiche (studio delle unità aristoteliche di tempo luogo e azione) si procede verso la scrittura del proprio testo, sperimentando come trovare la propria idea, la storia, i personaggi e la loro evoluzione, i punti di vista.
Nel 2017 i partecipanti al laboratorio collaboreranno anche con la compagnia Sus Babi (che sarà in residenza artistica presso il Teatro Alla Misericordia) per collaborare alla scrittura su alcuni temi forniti dalla stessa compagnia, in vista della prossima produzione. Inoltre, sono in programma per i partecipanti al laboratorio le realizzazioni di piccole drammaturgie radiofoniche, che potranno andare in onda su un’emittente locale che collabora con il Teatro Alla Misericordia.
INFO E PRENOTAZIONI: laboratoripermanenti.promotion@gmail.com 334.5441166 - 328.4186716
Ingresso unico 3 euro.