Elisa è una giovane mamma dalle mille risorse e da una creatività fuori dal comune.
Entrare nel suo laboratorio di Rassina è un’esperienza davvero affascinante. Nel suo “regno” ogni oggetto ed ogni materiale può essere lavorato e trasformato in qualcos’altro. Elisa è veramente un’artista, con una manualità ed una fantasia certamente non ordinaria.
Dalle sue mani e dalla sua fantasia prendono forma gli oggetti più svariati e i ninnoli più carini ed esclusivi, tutti rigorosamente fatti a mano, senza l’aiuto di stampi o calchi, tutto ciò che produce lo fa infatti a mano libera, riuscendo a creare anche oggetti molto piccoli con grande dovizia di particolari.
“Ho studiato all’istituto d’arte e mi sono diplomata come modellista orafa.– spiega Elisa Zavagli – Per anni mi sono dedicata all’arte di disegnare e realizzare gioielli, poi, a causa della crisi, mi sono ritrovata disoccupata, e allora ho deciso di fare per così dire di necessità virtù, fruttando la mia fantasia e anche la manualità“.
Elisa è un’ hobbista, e in certi momenti si dice anche un po’ stupita del successo che stanno avendo le sue creazioni, ma basta osservare quello che riesce a fare con le sue mani, per comprendere il suo grande talento.
Nel suo laboratorio possiamo trovare di tutto, dai gioielli, alle bomboniere, ai posacenere, ai fermagli per capelli, e molto altro. Ogni oggetto nelle sue mani rinasce per così dire a nuova vita.
“E’ l’arte di arrangiarsi la mia “ scherza Elisa – uso molti materiali di riciclo per le mie creazioni, uniti a cera, metallo, ceramica e soprattutto a fimo che è un materiale plastico estremamente veloce e versatile e che, una volta cotto assume le stesse caratteristiche della plastica.”
Crazyland è il suo mondo, e chiunque sia interessato alle sue belle creazioni può trovarla soprattutto ai mercatini.
I suoi oggetti possono essere un regalo originale e simpatico per il prossimo Natale, ma anche per qualsiasi altra ricorrenza, a prezzi veramente accessibili a tutti. Elisa ricorda che esegue lavorazioni anche su richieste specifiche.
Per gennaio, ad Arezzo è previsto un corso che lei terrà nei locali del Centro Byblios il sabato pomeriggio, perché come dichiara, è ben disponibile ad insegnare questa arte a chiunque abbia la voglia e l’interesse di avvicinarvisi.