Festa della birra, controlli della Forestale. Alcol alla guida, cinque patenti ritirate

Nei guai un sessantenne e neopatentati. Servizio effettuato a Borgo alla Collina all'imbocco della Consuma, in direzione di Firenze

23/09/2012
Casentino
Condividi su:

Controlli del Nucleo operativo speciale di Arezzo del Corpo Forestale dello Stato, insieme al Comando Stazione di Stia, la scorsa notte sulla SR70 della Consuma, in località Borgo alla Collina, in occasione della Festa della birra, che da tradizione si svolge in Casentino. Cinque le patenti ritirate, ad altrettanti automobilisti per guida in stato di ebbrezza. Il primo a finire nei guai è stato un sessantenne pizzicato con un tasso alcolemico di 0.76. Per lui è scattata una sanzione di 500 euro e l’immediato ritiro della patente finalizzato alla sospensione che potrà andare da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 6 e la decurtazione di 10 punti e l’affidamento del veicolo ad un altro conducente in condizioni di guidare. Poi,  un neopatentato 20 enne di Reggello, che secondo la normativa dovrebbe guidare con un tasso alcolemico pari a 0.0 mg/lt  è stato sorpreso a condurre il proprio veicolo con 0.74 . Per il ragazzo sono scattati 667,67 euro di sanzione amministrativa, la decurtazione di 10 punti e l’immediato ritiro della patente finalizzato alla sospensione e l’affidamento del veicolo al genitore. Per un 28enne fiorentino i Forestali hanno capito che qualcosa non andava già dal forte odore di alcol che emanava l'alito del giovane ed i suoi occhi rossi. Aveva un tasso di 1.41 g/l.Gli è stata subito ritirata la patente ed è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Arezzo. Rischia un'ammenda da 800 euro a 3.200, l’arresto da sei mesi a 1 anno, il ritiro della patente per un periodo non inferiore a mesi 6 e la decurtazione di 10 punti. Poichè non  c'era nessuno che potesse guidare, anche la persona che lo accompagnava aveva bevuto molto è stato chiamato il carro attrezzi di Ponte a Poppi che ha prelevato il veicolo. Infine, altri 3 giovani neopatentati sono stati trovati positivi all’etilometro, il prima a 0.41 g/lt, il secondo ad un tasso di 0.57 e il terzo a 0.67.
Per il primo è scattata una sanzione amministrativa di 155 euro e la decurtazione della patente, agli altri dure il ritiro finalizzato alla sospensione da un periodo minimo di 3 mesi ad un massimo di 6, 10 punti e l’affidamento del veicolo ad idonei conducenti.
Queste operazioni svolte dal Corpo Forestale dello Stato e coordinate per l’ occasione dal Comandante la Stazione di Stia, sono avvenute nell’ambito della Campagna per la sicurezza delle strade montante denominata Defend Life 2012.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: