Il Circolo Verso l'Europa ricorda il60esimo dalla visita di De Gasperi al santuario de La Verna

Interverranno tra gli altri Maria Romana De Gasperi, Ugo De Siervo, Luigi Guidobono Cavalchini e Michele Baiano

24/09/2012
Attualità
Condividi su:

Sabato 29 settembre, il Circolo Verso l’Europa di Arezzo ricorda il 60°anniversario della visita del Presidente Alcide De Gasperi al Santuario della Verna. Era il 1952, un anno molto particolare per la vita politica italiana e per il percorso umano e politico del grande statista europeo; erano gli anni della Guerra Fredda, del conflitto in Corea, delle tensioni con il Vaticano e della firma del trattato che istituì la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio. Molto tempo è passato ma sempre vivo rimane il ricordo di quella visita e di quelle parole così illuminanti, profetiche e impegnative  che lo statista trentino pronunciò di fronte ai giovani: “Sarà la vostra generazione a costruire l’Europa”. A quell’incontro era presente Donato Palarchi, presidente del Circolo Verso l’Europa di Arezzo che con questa iniziativa intende non solo ricordare il grande statista del ‘900 ma anche attualizzare il suo pensiero, in un periodo di difficoltà e di generale smarrimento per la vita politica italiana ed europea. 

All’incontro, previsto alle 11 presso il Santuario di La Verna, parteciperanno la figlia Maria Romana De Gasperi, il Presidente emerito della Corte Costituzionale Ugo De Siervo, l’Ambasciatore Luigi Guidobono Cavalchini, già ambasciatore a Parigi, rappresentante permanente dell’Italia presso l’UE e vicepresidente della Fondazione De Gasperi e il Ministro Plenipotenziario Michele Baiano.

L’iniziativa che si svolgerà alla presenza delle autorità locali, e di altre importanti personalità del mondo politico e religioso, vedrà la presenza di numerosi studenti e dei rappresentati della Gioventù Francescana. L’incontro sarà una valida opportunità per approfondire la figura politica di De Gasperi, non solo come uomo politico ma anche come grande europeo. All’incontro parteciperanno, oltre ai membri della Fondazione De Gasperi, la Fondazione Robert Schuman pour la Coopération des Démocrates Chrétiens d’Europe e la Konrad Adenauer Stiftung.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: