Con la sicurezza in acqua non si scherza. Di questo ne è convinta la Società Nazionale di Salvamento (SNS), una onlus che da anni organizza all'interno del Centro Sport Chimera i Corsi Professionali di Bagnino di Salvataggio. L'attività svolta dalla società ha permesso negli ultimi anni di formare oltre 100 bagnini che, dal palazzetto del nuoto aretino, hanno poi trovato lavoro nelle piscine e nei litorali di tutta Italia «Negli ultimi mesi gli interventi dei nostri bagnini hanno salvato numerose vite - afferma Marco Magara, segretario della SNS. - Nel corso dell'estate sono saliti alle cronache i salvataggi effettuati da alcuni ragazzi formati dai nostri corsi, tra cui il più noto è sicuramente quello avvenuto a Luglio alla piscina Crocodile: questo testimonia l'importanza di investire nel formare nuovi bagnini e nell'aumentare la sicurezza negli ambienti acquatici».
Con questa consapevolezza, la SNS è pronta ad organizzare il nuovo corso da bagnino, che prenderà il via a metà ottobre e che terminerà ad aprile, snodandosi attraverso due lezioni settimanali divise tra un'area teorica e un'area pratica. Il Corso Professionale di Bagnino di Salvataggio è aperto a chiunque abbia un'età tra i 16 e i 55 anni ed abilita all'esercizio della professione di bagnino presso i litorali marittimi e le acque interne (piscine, fiumi e laghi) di tutti i Paesi dell'Unione Europea. Il brevetto conseguito ha validità di 3 anni, è rinnovabile ed è riconosciuto dallo Stato come titolo professionale, fornendo dunque nuove opportunità di lavoro.
Per ricevere ulteriori informazioni sul corso da bagnino è possibile rivolgersi alla segreteria del Centro Sport Chimera in viale Gramsci 7, chiamare o scrivere un sms a Marco Magara al 347/42.49.641.