A Capolona un nuovo potabilizzatore: sarà operativo entro l'estate

Servirà anche Subbiano ed il Valdarno aretino

30/01/2013
Casentino
Condividi su:

E’ in dirittura di arrivo il nuovo potabilizzatore di Busenga, nel Comune di Capolona. Si tratta di un impianto che all’attivazione (entro l’estate) servirà gli acquedotti di Capolona capoluogo, Castelluccio e Subbiano capoluogo, ma che in realtà è stato progettato per essere messo a servizio, in futuro, anche del Valdarno aretino, ovvero il sistema a nord di Arezzo che comprende gli acquedotti di Cincelli, Ponte Buriano, Castiglion Fibocchi capoluogo, Laterina capoluogo e Ponticino.
Il potabilizzatore è già stato realizzato, sono in fase di ultimazione gli impianti elettrici e i lavori di rifinitura, in un’ottica di piena integrazione ambientale, dato anche il particolare pregio della zona in cui sorge: pareti esterne rivestite in pietra, illuminazione a parete e coppi toscani nel tetto.
Verrà attivato entro l’estate, quando andrà a sostituire l’impianto mobile di ultrafiltrazione attivo nella stessa area dal 2005, quando cioè la risorsa derivante da fonti locali è stata integrata con l’acqua di Montedoglio, andando così a migliorare sia la quantità che la qualità dell’approvvigionamento per questi due Comuni serviti, Capolona e Subbiano. 
La novità sostanziale dell’impianto di Busenga e la miglioria rispetto al presente è la capacità di produzione: si parla di 25 litri al secondo che potranno divenire 50, permettendo così l’eventuale ampliamento della portata dell’impianto e mettendo anche dei paletti di garanzia in vista della prossima estate. 
Nuove Acque di concerto con Ait ha investito circa 2 milioni di euro per questo progetto, che interesserà al momento 8.352 abitanti.
Piena soddisfazione viene espressa dal Sindaco di Capolona Marco Brogi. “Si tratta di un importante risultato che consentirà di risolvere ogni problema di approvvigionamento idrico per il futuro dell'intero territorio comunale a cominciare dalle frazioni di Castelluccio e Pieve San Giovanni, frutto di una proficua collaborazione con Nuove Acque, se si pensa anche agli interventi degli ultimi  anni sia in tema di approvvigionamento idrico che in tema di depurazione”.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: