Accordo tra Estra e Fism per l’ottimizzazione dei consumi energetici nelle scuole aderenti alla federazione che organizza e coordina le scuole materne private paritarie e nidi privati paritari e convenzionati della provincia di Arezzo.
La Fism conta 38 scuole distribuite in tutte le vallate della provincia. La segreteria provinciale ha sede ad Arezzo, ma ogni struttura scolastica ha la sua autonomia in tema di offerta formativa, organizzazione oraria e aspetti gestionali. La FISM è nata nel 1974 per federare, rappresentare, valorizzare la presenza e il servizio delle scuole materne autonome di ispirazione cristiana.
L’accordo siglato tra il Presidente di Estra, Roberto Banchetti e quello di Fism, Mario Bracci prevede due offerte. La prima, Oro5Gas, interessa l’erogazione del metano e permette un’offerta flessibile e indicizzata con uno sconto sulla materia prima. L’indicizzazione della tariffa segue l’andamento stabilito dalla delibera dell’AEEG (Autorità Energia Elettrica e Gas) che aggiorna trimestralmente il prezzo del metano.
La seconda offerta, BLU+LUCE, è indipendente dal consumo annuo ed ha prezzi fissi ed invariabili per la durata di dodici mesi dall’attivazione. Al termine di questo periodo sarà fatta un’analisi relativa all’andamento delle quotazioni del Mercato di Maggior Tutela calcolando la spesa che la Scuola FISM, a parità di consumi, avrebbe sostenuto con Enel Servizio Elettrico. Tale spesa verrà confrontata con quella effettivamente sostenuta con Estra Elettricità. Nel caso in cui, i costi di Enel Sevizio Elettrico risultassero inferiori, Estra Elettricità si impegna al rimborso della differenza.
“Questo accordo – ha spiegato stamani il Presidente di Estra, Roberto Banchetti – nasce dalla nostra attenzione a tre elementi: le famiglie, i giovani e le scuole. Tre riferimenti che fanno parte non solo della storia di Estra ma soprattutto del suo quotidiano lavoro. Riferimenti che impegnano la nostra aziende in progetti di informazione e di formazione quale EnergicaMente, diffuso ormai in tutte le aeree del centro Italia servite da Estra. Ma anche nel sostegno concreto ad ogni espressione del mondo della scuola. Questa intesa con Fism, uno dei soggetti principali del sistema scolastico integrato di Arezzo, è un ulteriore esempio. Un accordo quadro per l’ottimizzazione dei costi energetici. Alle scuole che aderiscono a Fism, Estra offre non solo tariffe convenienti per energia elettrica e gas ma anche la consulenza per l’ottimizzazione dei costi che vengono sostenuti per l’energia.
Anche con questa iniziativa, Estra conferma il suo essere parte attiva e integrante del territorio, capace di mettersi al servizio della comunità per la quale opera”.
“L’accordo con Estra si colloca in un contesto di azioni finalizzate a mettere a disposizione delle 38 istituzioni scolastiche paritarie associate una rete di servizi in grado di ottimizzare le risorse nell’ambito dei costi fissi di gestione – afferma il Presidente di Fism, Mario Bracci. Il formato dell’accordo quadro apre alle scuole la possibilità di stipulare, nel rispetto della loro autonomia, singoli contratti di somministrazione assicurando - ed è un aspetto non marginale anche ai fini di una politica di risparmio energetico - la necessaria consulenza tecnica a corredo. Per noi assume tra l’altro un rilievo particolare: si tratta infatti di un primo importante accordo che coinvolge un settore significativo del sistema pubblico di istruzione del nostro territorio. Ci auguriamo che altri, in diversi specifici settori, ne possano seguire l’esempio. L’impegno è che dalla collaborazione tra Estra e Fism Arezzo possano svilupparsi la promozione di eventi, manifestazioni, percorsi di apprendimento - anzitutto per bambine e bambini - sui temi dell’educazione al rispetto dell’ambiente”.