Mercoledi 20 febbraio dalle 9 alle 13, in concomitanza con il Consiglio comunale, in piazza della lLbertà sit in dei dipendenti comunali che scendono in strada assieme a tanti lavoratori di tutti gli altri settori della pubblica amministrazione aretina. Asl, Inps, Provincia, Uffici Statali, comuni, privato sociale. "Eccoli di nuovo. I comunali tornano nelle piazze e hanno intenzione di restarci per molto - dice una nota della Rsu comunale che prosegue - Perchè tutti insieme? E' un modo per incontrarsi, parlare insieme e trovare azioni e proposte comuni, tutti assieme, per cambiare davvero. Il nostro obiettivo? Unire tutti assieme i lavoratori pubblici e del privato sociale, per creare un grande movimento, una grande forza, una massa critica capace di pesare, di incidere sulle politiche sociali ed economiche ad ogni livello. Per rivendicare cosa? Una nuova strada per superare la crisi, per affermare che scuola, lavoro, salute non sono un costo. Abbiamo tutti gli stessi problemi: Tagli ai servizi sociali, scolastici, sanitari, blocco del turn-over, carichi di lavoro esorbitanti, Blocco dei contratti, tagli al salario, inflazione, blocco della contrattazione aziendale. Possiamo uscirne solo se uniamo le nostre forze" questo si legge nella nota. Una giornata in cui è stata convocata l'assemblea generale di tutti i dipendenti dalle 9 alle 13 (e dalle 7 alle 13 per i servizi educativi) in piazza della Libertà e all’Auditorium di via Montetini. Per alcuni servizi, ad eccezione di quelli essenziali, non potrà essere garantita la regolarità dei servizi e l’ apertura al pubblico degli sportelli.