Progetto europeo sulla sicurezza sul lavoro, ad Arezzo la conferenza finale

Incontro nella Sala dei Grandi della Provincia. Adesione di partner da altri Paesi

28/09/2012
Attualità
Condividi su:

La Sala dei Grandi del palazzo della Provincia ospita la conferenza finale del progetto europeo CeSaTra per la formazione professionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui la Provincia è capofila e la Scuola Edile di Arezzo coordinatore tecnico. Il progetto si propone di creare una partnership tra gli enti competenti e le associazioni del settore delle costruzioni, concordando che le competenze dei formatori della sicurezza non sono, al momento, né definite né certificate e optando per un intervento attuativo del quadro ECVET, il sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale, per dare trasparenza e riconoscimento a queste professionalità. “Questo progetto sperimentale rappresenta una forte occasione per ribadire l’impegno di tutto un territorio nella lotta contro gli infortuni sul lavoro – afferma Carla Borghesi, Assessore provinciale al Lavoro e Formazione professionale. Intorno a questo problema siamo riusciti ad aggregare un partenariato europeo che è in grado di confrontare e adottare le migliori strategie per la prevenzione e per ristabilire una maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro”. Alla conferenza partecipano partner europei provenienti da Belgio, Germania, Spagna, Francia e Polonia, oltre alla Svizzera come paese terzo, presentando i risultati della sperimentazione. In Europa vi sono 4 milioni d’incidenti sul lavoro l’anno e la percentuale più alta è nel settore edile, per questo Commissione e Parlamento europei insistono sulla necessità di strumenti quali formazione e informazione. Insieme alla Provincia e alla Scuola Edile di Arezzo, i partner locali associati sono Regione Toscana, INPS, INAIL, ASL 8, Dipartimento Provinciale del Lavoro e Provincia di Perugia.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: