Sabato 2 marzo Benedetta Cuneo ha vestito per la prima volta i colori della nazionale: in virtù della vittoria nel salto in lungo ai campionati italiani allieve al coperto con l’eccezionale misura di 6,16 m, è stata convocata nella stessa specialità nel triangolare Juniores Italia Francia Germania svoltosi al Banca Marche Palais di Ancona. Due le atlete schierate per ogni nazione in tutte le gare: Benedetta Cuneo, pur essendo più giovane delle atlete straniere di categoria Juniores, è accreditata della terza miglior misura dietro le atlete tedesche; i salti dell’atleta sono molto lunghi ma purtroppo deve fare i conti con una rincorsa che proprio non vuole tornare e chiude la gara al 4° posto con la misura (ripetuta al centimetro in due differenti turni di salto) di 5,93 metri. Molte bene l’altra italiana Giulia Sportoletti, anch’essa categoria Allieve, che finisce al 2° posto con un primato personale di 6,11 metri, che ci lascia pregustare le future sfide con Benedetta Cuneo.
Contemporaneamente all’impianto indoor di Firenze ha avuto luogo una manifestazione ad invito per la categoria Cadetti/Cadette; tre giovani dell’Alga EtruscAtletica tra i convocati. Filippo Russo nei 60 metri ad ostacoli, è 5° in batteria con 10”12, menttre in finale si migliora fino a 10”05, tempo che gli vale la terza piazza. Stesso piazzamento nel salto in alto per Maria Elena Caizzi con 1,50 m, che gareggia anche negli ostacoli ottenendo il 6° tempo delle batterie (10”16), tempo purtroppo non ripetuto nella finale B, dove con 10”26 si piazza al secondo posto. Si migliora invece nella finale dei 60 metri piani Sofia Dini: dopo essersi piazzata terza nella sua batteria in 8”22, tira fuori tutta la sua grinta e corre le finale in 8”14, tempo che le consente di mettersi alle spalle tutte le avversarie.
Termina così la stagione dell’atletica indoor, che ha portato fantastici risultati agli atleti aretini, tra i quali ricordiamo il titolo di vicecampionessa italiana assoluta di salto in lungo per Anna Visibelli ed il doppio titolo di campionessa italiana allieve di salto in lungo e di salto triplo per Benedetta Cuneo, con la speranza che questi risultati siano solo l’antipasto per la stagione all’aperto!