Lucignano, partenza con il turbo per "i primi calci"

Due vittorie su altrettante partite per i ragazzi di mister Zacchei. Nell'ultimo turno battuto 2-0 il Foiano

Osvaldo Tavarnesi
08/03/2013
Sport
Condividi su:

Partenza con i "fuochi d'artificio" per la squadra dei "campioncini in erba" del Lucignano. Questo 2° anno dei "primi calci" Mister Zacchei, inossidabile e mitico allenatore dei bambini, ai quali si è dedicato per passione, dopo essere stato allenatore dei "grandi" (anche del Lucignano) di diverse squadre, può certamente essere soddisfatto di questo Gruppo di 18 mini atleti che hanno iniziato con il piede giusto. Due partite e due vittorie sempre con il classico punteggio di 2 a 0. Infatti il primo incontro questi piccoli amaranto sono andati ad espugnare il campo del Castiglion Fiorentino e ieri pomeriggio, come già ricordato, con l'identico punteggio hanno prevalso, sul campo amico, contro il Foiano. Mister Zacchei, da noi intervistato, non vuole sentire parlare di risultati e ancora meno di esagerati trionfalismi. "Quello che mi interessa è che questi ragazzini si applichino per quanto cerco di insegnare loro e soprattutto si divertano ed imparino il rispetto per gli avversari e dei propri compagni. Se, poi, riescono a centrare la vittoria mi fa piacere per Loro e può aiutarli a cercare di migliorarsi sia dal punto di vista atletico che tecnico". Mister, sempre facendo le debite proporzioni inerenti all'età ed al fisico ancora ben lontano da vederne l'effettivo sviluppo, ma già può dare delle valutazioni in merito alle possibili potenzialità dei componenti il gruppo? "Certo ho potuto constatare una sensibile differenza in positivo nel loro modo di stare in campo e posso dire che in molti di loro già si può individuare delle note caratteristiche tecniche di buon livello. Sicuramente un bel Gruppo dove si può lavorare con piacere. Ma, sarà il tempo che ci darà delle risposte più concrete e reali". Il fischio di inizio della partita con i pari età del Foiano lo fa scattare verso i suoi ragazzi, è questo il suo posto, per il suo carattere ha parlato anche troppo, ora deve essere vicino ai suoi bambini. Ma andiamo alla cronaca del derby e da subito si può notare il gusto, il piacere di giocare senza cattiveria. Nelle gradinate un numeroso pubblico fatto da genitori, nonni e parenti varii assistono compiaciuti a questa piccola sfida e, fortunatamente, non emettono giudizi corali ai loro piccoli atleti. Il primo tempo è di "marca " ospite  e il Lucignano si limita ad un maggior controllo a centrocampo. Il biondo portiere Pietro Sanarelli si fa notare per due interventi di grande efficacia e per la sua posizione in porta sempre ben impostata. Tommaso Pomeranzi è bravo sull'out destro ben supportato da Edoardo Cannella.  Si va al 2° tempo con il risultato a reti bianche. Il secondo tempo viene fuori il Lucignano e per i pur bravi giocatori ospiti sono guai. Segna con un forte tiro il bravo Nico Di Goro e per il portiere ospite non vi è colpa. Gabriele Palazzi è una continua spina nel fianco della difesa avversaria. Belle giocate di Samuele Bambini  che avrebbe meritato anche il goal ma per pochi cm. colpisce il palo. Samuele Grazi con Jacopo Nappini si fanno notare per alcune belle giocate. Alla fine del 2° tempo i foianesi in almeno due occasioni vanno vicini al goal ma Davide Corvino si supera e para alla grande. Terzo ed ultimo mini tempo ed i locali hanno ancora voglia di giocare e soprattutto di superare i propri avversari. Bilet  Belbhari è un vero furetto in attacco. Domenico Sorrentino e Rafael Coleschi si fanno notare per la dinamicità e volontà. Nico Di Goro è ancora una volta bravo e lesto ad approfittare di una mischia in area ospite per infilare in rete il suo bis personale. Riccardo Squarcini in combinata con Alessio Ferretti tentano di arrotondare il punteggio ma la difesa foianese è brava a tamponare le folate offensive amaranto. Finisce, come vorremmo vedere anche nelle partite tra "grandi", con un abbraccio ed una stretta di mano generale.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: