Buon Compleanno..Tripolino

Domenica grande festa per i cento anni di uno dei più grandi cavalieri del '900

09/03/2013
Attualità
Condividi su:

Sarà una festa in grande stile quella organizzata a Pozzuolo Umbro (PG) in onore di Tripoli Torrini, in arte “Tripolino”, fantino plurivittorioso al Palio di Siena ed alla Giostra del Saracino di Arezzo in occasione del suo centesimo compleanno.
Un vero e proprio evento che vedrà assieme le due manifestazioni così come l’intera comunità di Pozzuolo (paese dove risiede il fantino) per festeggiare uno dei più grandi fantini del ‘900 vincitore di 6 Palii a Siena, su 20 carriere sorse, e di 15 lance d’Oro (record tutt’ora imbattuto) ad Arezzo su 37 Giostre corse.
Ad organizzare l’evento l’aretino Roberto Parnetti che, da alcuni mesi, si è fatto promotore di questa storica iniziativa
“E’ un doveroso contributo – sottolinea Parnetti – in onore di un fantino che, non a caso, è stato più volte definito fantino gentiluomo. In questi mesi, frequentando le Contrade di Siena dove il fantino ha ottenuto le sue vittorie, ed i Quartieri di Arezzo ho potuto constatare, se mai c’è ne fosse stato bisogno, della stima e dell’affetto verso un protagonista che ha scritto pagine indelebili nella storia della due manifestazioni. Domenica sarà dunque una giornata storica anche perché, per la prima volta, saranno insieme la Giostra ed il Palio nel nome di Tripolino”
La manifestazione sarà animata dalla banda musicale di Pozzuolo Umbro che sfilerà dall’abitazione del fantino fino a “Palazzo Moretti” dove, alle ore 11:00, si svolgerà la cerimonia ufficiale.
Preannunciato dallo squillo delle chiarine e dal rullo di tamburi del Gruppo Musici della Giostra del Saracino di Arezzo sarà proiettato un filmato storico realizzato da Saimon Savini con le immagini della carriera del fantino in Piazza del Campo ed in Piazza Grande. Seguiranno i saluti del Sindaco di Castiglion del Lago Sergio Batino e dell’Assessore Ivana Bricca quindi si passerà al momento della consegna di riconoscimenti da parte dei Priori delle Contrade di Siena con cui il fantino ha vinto (Chiocciola, Lupa, Drago e Nicchio) e dei Rettori dei Quartieri di Arezzo (Porta Crucifera, Porta Sant’Andrea, Porta Santo Spirito e Porta del Foro). Quest’ultimi consegneranno al cavaliere un piatto realizzato dall’artista Alessandro Marrone e, per l’occasione, è stata inoltre preparata una stampa a tiratura limitata di 50 pezzi firmata dal fantino stesso. Sarà poi data lettura di un sonetto scritto dal senese Beppe Pallini e della lettera inviata dal Rettore del Magistrato delle contrade di Siena Fabio Pacciani. La cerimonia si chiuderà poi con un rinfresco ed il taglio della torta offerti dai familiari del fantino.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: