Sindacato di polizia, ad Arezzo inaugurata la nuova sede. LE FOTO

Taglio del nastro per mano del del segretario generale Franco Maccari

30/09/2012
Attualità
Condividi su:

Nella mattinata del 27 settembre scorsoè stata inaugurata la nuova sede del COISP aretino che adesso ha un ufficio più confortevole e funzionale.
La cerimonia è seguita all’Assemblea Generale del personale della Polizia di Stato della provincia di Arezzo, nella quale sono stati oggetto di discussione e confronto le novità riguardanti i cambiamenti prospettati nell’ordinamento previdenziale di categoria, oltre che le ben note e generalizzate questioni di carenza del personale e delle conseguenti ricadute operative sul settore e sulle spalle dei colleghi.
L’inaugurazione è avvenuta con il tradizionale taglio del nastro da parte del Segretario Generale del COISP Franco Maccari. Presenti anche il segretario generale, il vice presidente del COISP Carmine Fioriti, il segretario nazionale Sergio Bognanno, il segretario generale regionale Gaetano Barrella e tutti i segretari provinciali generali delle province di Toscana, Umbria e Marche, accompagnati da altri quadri sindacali.
L’importanza dell’occasione è stata sottolineata dalla robusta presenza dei colleghi e da quella, molto gradita, di Spinosi, Dirigente del Compartimento di Polizia Ferroviaria di Firenze, Russo in rappresentanza del Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale di Firenze, Pinto, Dirigente del Compartimento Polizia Postale di Firenze, Liberatori in rappresentanza del Questore di Arezzo  Addonizio, Rossi, Dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Arezzo.

Al termine dei festeggiamenti pubblici l’intera componente dei quadri sindacali si è riunita in una seduta nella quale ha avuto luogo una analisi dell’attività svolta dalle strutture territoriali, dalla quale si è partiti per buttare le basi delle future politiche di azione sindacale per contrastare la ciclica azione politica diretta ad una omologazione delle Forze di Polizia al pubblico impiego, senza tener in alcun modo presente la norma sulla specificità delle funzioni degli appartenenti al Comparto Sicurezza.
Dal generale al particolare, si è passati ad analizzare la situazione aretina e, nella definizione delle strategie di intervento, tutti i quadri sindacali presenti hanno assicurato, qualora necessario, la loro partecipazione alla campagna in atto.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: