Frane a Castelfranco di Sopra, il sindaco chiede l'intervento della protezione civile. La situazione viabilità nell'aretino

Paese alle prese con le forti piogge. Molte strade chiuse a causa di smottamenti

12/03/2013
Attualità
Condividi su:

E’ stato di emergenza nel comune di Castelfranco di Sopra dove, a seguito delle piogge, si sono verificate tre gravi frane tanto da indurre il sindaco Rita Papi a chiedere lo stato di calamità naturale e l’intervento della protezione civile. La strada provinciale del Botriolo, principale via di comunicazione per raggiungere il paese,  è chiusa al traffico, a causa di profonda frana che  impedisce il transito ed  il collegamento verso i presidi sanitari e i  servizi del fondovalle. Sul posto l’intervento degli uomini di comune e provincia è difficile a causa della viabilità comunale interrotta in altri tre punti, tra cui uno smottamento nel centro del paese. “I danni non ci consentono di far fronte in maniera adeguata con le  nostre risorse e mezzi – ha detto il sindaco lanciando l’allarme”. A Piantravigne ( Terranuova) due famiglie sono state evaucuate. 

PROBLEMI SULLA VIABILITA' PROVINCIALE A CAUSA DI NUMEROSE FRANE

Chiuse le Sp 8 di Botriolo e 9 Fiorentina, ma ci sono altre situazioni a rischio chiusura. Problemi anche sulle strade comunali, soprattutto in Valdarno

A seguito delle piogge che da sabato continuano a imperversare sul territorio provinciale, numerose sono le criticità per la viabilità causate da frane, in prevalenza nella zona del Valdarno. Allertato il Sistema Provinciale Integrato di protezione civile con all'opera i servizi della Provincia, della viabilità e della difesa del suolo, il Centro Intercomunale del Pratomagno, i Comuni, la Prefettura, i Vigili del Fuoco e le associazioni del volontariato locale ed è aperta da questa mattina la Sala Operativa di Piena del Servizio Difesa del Suolo della Provincia. Molte, come detto, le strade interessate da movimenti franosi chiuse o potenzialmente sottoponibili a chiusure. Al momento sono chiuse la Sp 8 di Botriolo al km 0+700 e la Sp 9 Fiorentina al km 0+050 nel comune di Castel Franco di Sopra, con viabilità alternativa alla Sp 8 per Pian di Scò da Matassino-Vaggio SP10 della Castagneta o da Terranuova Bracciolini – Loro Ciuffenna SP 1 Setteponti. Situazione di potenziale chiusura anche sulla Sp 25 della Misericordia per una frana al km 14+250 nel comune di Monte San Savino, in prossimità dell’accesso al casello di Monte san Savino dell’autostrada A1, sulla Sp 49 Sestinese per una frana al km19+400 nel comune di Sestino, con possibile interruzione del collegamento con la provincia di Pesaro-Urbino, sulla Sp 258 Marecchiese per frana al km 18+700 nel comune di Badia Tedalda, situazione che comporterebbe l’interruzione all’accesso del paese di Badia Tedalda, e sulla Sp 60 di Chitignano al km 12+200. Sotto monitoraggio invece altre strade provinciali interessate da frane, che sono la Sp 57 di Catenaia nel comune di Subbiano, la Sp 59 Valdarno – Casentinese e la Sp 4 val d’Ascione nel comune di Terranuova Bracciolini, la Sp 14 della Miniere e la Sp 16 via di Mercatale nel comune di Cavriglia, la Sp 2 vecchia Aretina nel comune di Laterina, la Sp 41 della Rassinata frana al km 4+800 nel comune di Arezzo, la Sp 27 di Castroncello Brolio nel comune di Castiglion Fiorentino e la Sp 54 Caprese Chiusi nel comune di Caprese Michelangelo. Segnalate anche diverse situazioni di criticità, in particolare nel Comune di Terranuova Bracciolini sono chiuse le comunali di Piantravigne, del Tasso e di Montemarciano e si circola a senso unico alternato su quelle di Persignano e delle Ville, nel Comune di Loro Ciuffenna senso unico alternato sulla strada Comunale di Modine mentre nel Comune di Pian di Scò è chiusa la strada Comunale di Campiano. Per aggiornamenti e informazioni in tempo reale sulla viabilità provinciale sono disponibili i siti del Servizio Viabilità e Protezione Civile della Provincia di Arezzo agli indirizzi www.viabilita.provincia.arezzo.it e www.protezionecivile.provincia.arezzo.it

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: