Lasciano auto ed autobus al parcheggio Pietri ed allo scambiatore, per prendere poi le scale mobili e raggiungere il centro storico. Ma la sorpresa non è di quelle che ci si aspetta. Altro che comodità per raggiungere la parte alta della città, le scale mobili sono praticamente tutte transennate e quindi bloccate. E così stamani centinaia, senza assolutamente esagerare con i numeri, di studenti hanno dovuto incolonnarsi nel vialetto o salire le scale. Stessa cosa per una gita di anziani arrivati subito dopo i ragazzi delle scuole. E senza contare le persone con problemi a camminare o disabilità che sono privati di un servizio che invece nelle guide e nei cartelli delle indicazioni per il centro sembra assicurato. Forse, a questo punto, sarebbe necessario segnalare che sono guaste già ai visitatori in arrivo, senza farceli neppure arrivare. Di certo, come abbiamo ripetuto più volte, e continueremo a farlo, non sono un bel biglietto da visita e lasciano l'immagine di una città poco curata e con servizi approssimativi.