A scuola con la Guardia di Finanza

Nell'ambito del progetto "Educazione alla legalità economica"

28/03/2013
Attualità
Condividi su:

Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle di Arezzo hanno incontrato gli studenti della provincia aretina per parlare della legalità economica. Quattro gli istituti interessati, l’Istituto Comprensivo “A. Fanfani” di Pieve Santo Stefano e Caprese Michelangelo (AR), l’istituto Vegni di Cortona, l’Istituto Comprensivo Statale di Loro Ciuffenna e l’I.I.S. Margaritone di Arezzo, dove, tra l’altro, si è tenuta una dimostrazione dell’unità cinofila del Corpo. Tante le domande rivolte dagli studenti agli Ufficiali del Corpo intervenuti e tanta la  curiosità e l’interesse sui vari e delicati compiti svolti dalla Guardia di Finanza in materia di sicurezza economica e finanziaria. Gli incontri, come noto, rientrano nell’ambito del Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti, nonché di stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche. All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o una produzione video-fotografica. La settimana scorsa, tra l’altro, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo aveva partecipato all’importante Giornata di Orientamento, organizzata presso il Centro Fiere e Congressi, rivolta ad oltre 2.500 studenti delle scuole superiori e 8.500 universitari della Provincia di Arezzo.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: