A pasquetta torna la "Parcocorsa", si corre per la solidarietà

La manifestazione podistica è organizzata dalla Up Policiano con la collaborazione di Arci, Libera Arezzo e Correre per la distrofia muscolare

30/03/2013
Sport
Condividi su:

Lunedì  1° aprile come già consuetudine da qualche anno, in occasione del giorno di pasquetta, si disputerà presso il Parco Pertini (zona Giotto)  la 13^ edizione della  Parcocorsa, manifestazione podistica ed al tempo stesso ecologica , attraverso  i vari parchi della città. Negli ultimi anni è diventata anche motivo di sensibilità e di solidarietà come correre per la Legalità in collaborazione con Arci e Libera Arezzo e Correre per la distrofia Muscolare in collaborazione con la UILDM  Arezzo. La manifestazione  che prevede la presenza di oltre 300°  atleti, raccoglie l’adesione di società provenienti dal Lazio, Umbria, Emilia Romagna e ovviamente Toscana. Dal punto di vista agonistico, i migliori atleti saranno rappresentati da Guidelli (vincitore dello scorso anno) Caruso, Annetti,Neri, Bistoni, Lanzi,Occhiolini, Cardelli e tanti altri in campo maschile, mentre nel settore femminile Garinei, Mattesini,Boncompagni e Tiberi.
La gara come detto si svilupperà  nel modo seguente: partenza ore 10,00 dal Parco Pertini, uscita  in prossimità della Banca d’Italia per poi proseguire in via Trasimeno, attraversamento di via Vittorio Veneto (zona Saione), Via Rismondo, attraversamento via Masaccio per entrare nel  parco del Pionta dopo una serie di divagazioni all’interno, si esce da via Laschi per andare in via A.Dal Borro  , si  transita in senso contrario  nel sottopasso della ferrovia in zona Baldaccio, si entra  nel parco Ducci  per uscire in via Catenaia , via M.Perennio, via Umbria, attraversamento di via della Chimera per portarsi in zona San Clemente per salire verso il Prato, ancora serie di divagazioni si scende in via Buozzi, via Fonte Veneziana per entrare poi nel parco di Villa Severi superato il quale si procede per l’attraversamento di Via Anconetana (zona Pantano) e poi dritti verso la rotatoria di Via Giotto ancora pista ciclabile fino alla deviazione per via Erbosa  e terminare all’interno  del Parco dove sarà posto il Traguardo.
Programma: ritrovo alle ore 9,00 presso il Parco Pertini zona Bar, partenza alle ore 10,00 per la categoria adulti km 10 ,500, partenza alle ore 11,10 categorie Giovanili dal 200 metri fino ai mt. 1.500 tutto all’interno del parco, premiazioni ore 11,45

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: