Per la salute dei nostri cani, vaccinare per la Leishmaniosi

Convegno ad Arezzo il 7 aprile

04/04/2013
Attualità
Condividi su:

Si terrà ad Arezzo, il prossimo 7 aprile presso il laboratorio C.S.A.  (Centro Servizi & Analisi ) in via Gobetti 23, la seconda edizione del convegno “Vaccinare per la Leishmaniosi, una scelta in scienza e coscienza”,   organizzato dall’IZS Lazio e Toscana in collaborazione con  la Asl 8 e l’Ordine dei medici veterinari di Arezzo. L’incontro, in linea con  l'edizione romana del 20 gennaio,  sarà l’occasione, per acquisire aggiornamenti sulla situazione epidemiologica
e sulla profilassi della Leishmaniosi canina. La recente messa in commercio del vaccino per la Leishmaniosi canina e la scelta della adozione del programma vaccinale sarà il tema portante
della giornata, in cui esperti dell’Istituto Zooprofilattico, Veterinari libero-professionisti e dei servizi veterinari, si confronteranno su questa tematica.  L’attività professionale richiede decisioni
nell'interesse degli animali, del cliente e della collettività e la valutazione rischio-beneficio nell'applicazione di un nuovo farmaco è d'obbligo  in campo sanitario. Ecco lo scopo di questo incontro: l'aggiornamento scientifico sul nuovo vaccino per la Leishmaniosi in un dibattito che sviluppi un equilibrio tra scienza e coscienza, fornendo elementi per una presa di decisione consapevole tra il medico veterinario e il cliente, in linea con le prerogative di sanità pubblica. La sezione di Arezzo dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana ha acquistato sempre più importanza e centralità nella veterinaria e nella zootecnia aretina assumendo il ruolo di presidio territoriale e riferimento dei veterinari libero professionisti e degli allevatori. La costante collaborazione con gli enti e le istituzioni provinciali promuove l’applicazione delle normative di sanità e benessere animale, con particolare attenzione alla prevenzione delle zoonosi, nel rigoroso
impegno a  tutela della salute pubblica. Recente l’avvio del  progetto di “Diagnostica di laboratorio  a servizio del   veterinario libero professionista”  con cui la sezione di Arezzo promuove  ed implementa la propria attività di sierodiagnostica a supporto del  lavoro quotidiano del Veterinario. Dal 2008 è attivo  presso la Sezione di Arezzo il Centro per l’attività diagnostica, lo studio e la consulenza nell’impiego della Medicina Integrata (MI) in veterinaria, per fornire assistenza e consulenza tecnica ai veterinari. Con l’attività sinergica della rete di laboratori policentrici e polifunzionali,  l’IZSLT è in grado di offrire un servizio diagnostico completo per la ricerca delle principali cause di malattia dei nostri animali domestici.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: