Ci siamo. Finalmente Pratovecchio concluderà in maniera estremamente positiva un quadriennio caratterizzato dal fatto di non avere una sede comunale propria. Ad un anno esatto dall’inizio dei lavori, l’opera sta per essere terminata, e la ex scuola elementare è quindi quasi pronta per essere adibita a nuova sede municipale. Ormai mancano solo una manciata di giorni perché la nuova sede sarà operativa il prossimo 15 aprile. Lo annuncia con soddisfazione il Sindaco di Pratovecchio Anselmo Fantoni, che in soli 365 giorni è riuscito a bloccare una situazione molto ingarbugliata e che ora può con orgoglio dire di essere riuscito a rendere decoro al piccolo paese dell’Alto Casentino.
“Quando nel giugno del 2011 abbiamo vinto le elezioni – racconta Anselmo Fantoni – la vicenda sede comunale era un argomento estremamente caldo e delicato. Ci siamo infatti trovati a dover brogliare una situazione veramente ingarbugliata, soffocata da una serie di pratiche burocratiche senza fine, tra cui anche il congelamento dei fondi che avrebbero consentito la realizzazione dell’opera di miglioramento sismico della ex scuola elementare da destinarsi poi a nuova sede comunale. Non è stato semplice, ma ce l’abbiamo fatta. Ad oggi tutte le fatture sono già state pagate e grazie al ribasso d’asta, anziché migliorare sismicamente la struttura siamo riusciti ad effettuare un vero e proprio adeguamento sismico. Ora possiamo quindi affermare con gioia e soddisfazione che la nuova sede comunale e antisismica al 100%”
Una volta in più la giunta Fantoni ha dimostrato che lavorare in sinergia aumenta in maniera esponenziale le probabilità di successo. Fantoni ha anche voluto sottolineare che la maggioranza dei lavori sono stati svolti in economia, cioè avvalendosi della manodopera degli operari comunali. “Gli impianti elettrici, ad esempio – spiega – sono stati fatti dai nostri dipendenti comunali che erano in grado di svolgere questa mansione. Questa è la prima opera in provincia delle 17 previste ad essere terminata e a poter essere dichiarata adeguata simicamente al 100%. Anche la tempistica di realizzazione ci riempie di soddisfazione, infatti in una Nazione tristemente famosa per sprechi e opere che non vengono mai ultimate, Pratovecchio nel suo piccolo e con tutte le difficoltà con cui quotidianamente deve fare i conti, è riuscito in soli 365 giorni dall’inizio dei lavori ad riavere la sua sede municipale.”
L’opera nel suo complesso è venuta a costare poco più di 500 mila euro. Anche se aprirà i suoi battenti il 15 aprile, per l’inaugurazione ufficiale si dovrà attendere il mese di giugno, ipoteticamente l’ 8. “Abbiamo fatto questa scelta – spiega Fantoni – per avere la gradita presenza delle massime autorità, tra cui anche il nostro Vescovo Mario Meini.”