Giunta: ecco i nomi degli assessori Bennati, Fulini, Magnanensi e Romizi

Arrivata l'ufficialità, ultime indiscrezioni confermate

Bp
07/04/2013
Attualità
Condividi su:

Come avevamo anticipato ieri il sindaco Giuseppe Fanfani ha varato la nuova giunta, con quattro assessori, tutti i nomi che avevamo anticipato. “Una Giunta potenziata, con affermate professionalità e con un rinnovamento anche generazionale. Un esecutivo che s’innesta perfettamente con il nucleo “storico” e che adesso sarà chiamato a proseguire nell’attuazione del programma di mandato che sarà aggiornato alla luce dell’aggravarsi della crisi economica e delle eccezionali difficoltà della finanza locale” ha detto il sindaco. “I nuovi assessori saranno quindi Barbara Bennati che si occuperà del comparto famiglia e scuola, Paola Magnanensi che curerà quello economico, Francesco Romizi che si occuperà di sport e politiche giovanili e Paolo Fulini che si occuperà di ambiente. Oltre a Marcello Caremani che avrà le deleghe a sanità e sociale”.
Nelle prossime ore il Sindaco Giuseppe Fanfani procederà a formalizzare le nomine e la conseguente distribuzione delle deleghe. I nuovi assessori verranno presentati al Consiglio comunale nel corso della prossima seduta di venerdì 12 aprile.

 

Dichiarazione di Gianni Sarrini,  Presidente assemblea comunale del PD di Arezzo

 

La nuova Giunta annunciata dal Sindaco Fanfani corrisponde alle esigenze della città e delle sue espressioni sociali. E alle necessità evidenziate dal Pd in queste settimane e cioè donne e uomini caratterizzati da professionalità, competenza, spirito di servizio. Sarà una Giunta segnata anche da un rinnovamento generazionale che confermerà la capacità di dialogo con il Consiglio comunale e, in modo particolare, con il gruppo consiliare del Pd che è ineludibile punto di riferimento dell'attività amministrativa. Il mio augurio di buon lavoro, quindi, a tutti i nuovi assessori. Un piccolo ringraziamento aggiuntivo mi sia consentito per Francesco Romizi, al quale mi lega la comune militanza all'interno dell'Arci. Adesso tutti i soggetti politici e istituzionali che hanno a cuore la città, sono chiamati a rafforzare il loro impegno per tentare di dare risposte alla gravissima crisi economica e sociale.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: