Oltre 200 studenti all'Uci per la sicurezza stradale. Negli occhi l'emozione per la pellicola "Young Europe"

Progetto nell'ambito della campagna Icaro

a cura della Redazione
11/04/2013
Attualità
Condividi su:

L'emozione si toccava con mano. Oltre duecento sudenti, la polizia stradale, il questore, la Municipale, il presidente dell'Aci, i professori. Tutti seduti sulle poltrone ed incollati al maxi schermo della sala 6 dell'Uci Cinemas per seguire la proiezione del film "Young Europe", la pellicola che fa parte del progetto Icaro che opera nell'ambito della sicurezza stradale. Sul grande schermo la storia di tre ragazzi europei, ragazzi come tanti, con i problemi e le difficoltà di ogni giorno. E tutti tristemente accumunati da un incidente stradale. Un drammatico fil rouge che ha lo scopo di far riflettere gli studenti, anche quelli aretini, sull'importanza del rispetto delle regole, di sè stessi e degli altri. Ma il film punta il dito anche contro gli adulti, che spesso alla guida non danno il buon esempio. E sottolinea come la maggior parte degli incidenti avvenga per distrazione, per superficialità, per arrivare un minuto prima. Ma ne vale veramente la pena?

Il film è visibile anche sul sito

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: