Nuove scosse di terremoto nella notte e in mattinata avvertite a Città di Castello, Umbertide e Montone

Domani e martedì scuole chiuse a Città di castello, aperto centro di accoglienza per chi non vuole dormire in casa

20/04/2013
Attualità
Condividi su:

Due scosse sono state avvertite dalla popolazione in provincia di Perugia. Le localita' prossime all' epicentro sono i comuni di Citta' di Castello, Umbertide e Montone. Lo rende noto la Protezione civile secondo la quale non risultano danni a persone e/o cose. Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia i due eventi sono stati registrati alle ore 8.01 con magnitudo locale 3.1. e alle ore 8.17 con magnitudo locale 3.2. Ieri la scossa più forte, 3,6 intorno alle 10 del mattino che ha costretto il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta ad evacuare le scuole. In serata erano state avvertite altre due lievi scosse di terremoto intorno alle 23. Intanto In via precauzionale domani lunedì 22 aprile e martedì 23 aprile le scuole resteranno chiuse. Lo ha deciso in mattinata il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta “Sottolineo che la misura non è stata dettata da problematiche strutturali rilevate negli edifici. La decisione è stata assunta per permettere alle famiglia di programmare la gestione dei propri figli con certezza, senza dover far fronte all'eventualità della chiusura anticipata dell'attività scolastica, così come prescritto dal piano di emergenza in caso di altri fenomeni. L'attività di accoglienza presso il Palazzetto dello Sport di via Engels, disposta nella notte per motivi precauzionali e per venire incontro ai cittadini che hanno preferito lasciare la propria abitazione, proseguirà così come la mobilitazione di tutti i soggetti che stanno collaborando sui vari fronti di questa emergenza". Il numero del Coc, Centro operativo comunale, è 075 8520744.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: