LUCIGNANO: Violini, Cingolani, Tei, Lucherini, Spensierati, Aguzzi, Fragalà, Scapecchi, Pelucchini, Fabbro, Mucciarelli. All. Marmorini. A dsp: Battelli,Agutoli, Berg,Lazaj, Mazzetti, Radu,Casini.
TALLA: Sonsta, Del Pasqua, Starnini, Rampi, Mazzetti, Vuocolo,Terrazzi,Tani, Casini, Bartolini, Andreini. All. Certini
RETI: Andreini, Pelucchini
Un Lucignano straordinario per doti caratteriali e voglia di superare il turno è riuscito a pareggiare con il punteggio di 1 a 1 contro il Talla. I padroni di casa sono usciti dal campo, al termine di una partita entusiasmante, accompagnati dal grido di "Eroi" "Eroi" da parte dei tanti tifosi. Un termine che può sembrare troppo enfatizzante ma i ragazzi di Mister Marmorini oggi hanno meritato tutto questo appellativo per come hanno condotto l'intero match che li a visti superare il turno contro una signora squadra, una fortuna decisamente avversa e per ultimo ma non meno importante, un direttore di gara che per il grande rispetto che abbiamo per questa categoria vogliamo definire il suo operato oltremodo insufficiente. Questo pomeriggio gli amaranto hanno dato una dimostrazione di grande attaccamento alla maglia, hanno dato fondo a tutte le proprie energie psico-fisiche permettendo così di portare in porto un risultato eclatante contro tutte le avversità che il match gli aveva messo contro. Questa partita ha fatto riconciliare tutti i tifosi con i propri beniamini, facendo dimenticare le ultime partite negative. Ma andiamo alla "ricca" cronaca che vede subito, come primo attore in negativo l'arbitro. Infatti al 5° minuto il portiere ospite esce fuori dall'area e con la mano sposta letteralmente il pallone che stava per entrare in possesso del bomber Pelucchini, annullando una chiara occasione da goal. Espulsione netta dice il regolamento per il Direttore di gara è solo ammonizione, tra i fischi del pubblico presente. Il Lucignano gioca bene, è ritornato quello che lo aveva visto primeggiare in classifica. Anche il Talla non sta certo a guardare e specialmente con Vuocolo, Terrazzi e Andreini gioca e crea pericoli. I padroni di casa vicini al goal con Fabbro in almeno due occasioni ma il bravo giocatore fa tutto bene ma in una occasione è bravo a parare Sosta, nell'altra manda il suo tiro di poco sopra la traversa. Occasione anche per gli ospiti ma un super, e lo sarà per tutta la partita, Violini sventa in angolo. Pelucchini dimostra tutto il suo talento e dopo aver saltato due avversari tira in porta ma ancora una volta il portiere ospite dice no. Il talentuoso Scapecchi dispensa palloni per gli avanti con grande eleganza ma il goal non arriva. Si va al secondo tempo con il Talla che cerca il goal vittoria ma il Lucignano risponde con rapidi e velenosi contropiedi. La difesa amaranto da spettacolo di grande compattezza e tutta la squadra ne risente positivamente. Ancora Violini in bello stile salva la sua porta da una difficile situazione provocata da un inserimento di Andreini. A meta del secondo tempo il Lucignano da al suo gioco ancora più brio e velocità e gli schemi del bravo mister Marmorini sono attuati con grande rigore e precisione e Fragalà, un piccolo ma grande giocatore, moto perpetuo, si danna l'anima per correre in ogni dove. Tutto lasciava prevedere un finale tranquillo e già i tifosi locali pregustavano il goal della sicurezza ma non avevano fatto i conti con l'arbitro che nell'arco di dieci minuti espelleva due dei propri giocatori, specialmente la seconda espulsione davvero ingiusta. A questo punto il carattere degli amaranto metteva il turbo e controbatteva alle due assenze con grande entusiasmo e determinazione e dove non arrivavano i compagni si ergeva ad ultimo insormontabile baluardo il giovane e bravissimo portiere Violini. Si andava al 1° tempo supplementare e al 10° il bravo Andreini approfittando dei larghi spazi, determinati da un avversario in 9, metteva in rete. Sembrava la fine per i locali ma dopo circa 3 minuti quel giocatore di gran classe a nome Pelucchini inventava un goal da favola ed era l'1 a 1. La partita finiva qui perché il Lucignano era ancora più determinato a portare in porto il risultato e per il Talla il grande dinamismo profuso andava sempre più scemando. E domenica il derby con il Marciano.