Sicurezza e salute per un'azienda come Nuove Acque non sono mai stati concetti sulla carta. Il gestore del servizio idrico investe per tutto l'anno sulla formazione continua e costante dei propri dipendenti, oltre che sull'implementazione di sistemi di gestione propri per migliorare le condizioni di lavoro dei propri operatori e addetti. E' per questo che anche nel 2013, Nuove Acque aderisce alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sui luoghi di lavoro, promossa dall'ILO, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro. La celebrazione ufficiale è stata fissata al 28 aprile, tuttavia per motivi organizzativi, i dipendenti Nuove Acque saranno chiamati ad una mattinata di confronto martedì 7 maggio prossimo. Sarà un momento di discussione reale e di presentazione delle esperienze messe in pratica, un bilancio dei principali progetti operativi portati avanti finora, con un occhio al futuro. Si partirà dalla prevenzione degli infortuni, affrontando anche la questione dei sistemi per il miglioramento dei luoghi di lavoro, portando esempi reali delle varie esperienze maturate all'interno della società, toccando sia la potabilizzazione che la depurazione, oltre che la distribuzione in rete. Ma non verranno affrontati solo argomenti tecnici, l'azienda infatti ha voluto dedicare una parte della mattinata anche al c.d. "stress da lavoro correlato", cercando quindi di intercettare tutte le esigenze dei dipendenti, tenendo conto dei differenti ruoli svolti. "Saranno coinvolti tutti i dipendenti, dagli operativi ai responsabili dei servizi - precisa Serena Scacchieri, Responsabile Sicurezza Ambiente e Qualità - perché i risultati sono stati raggiunti con il contributo di tutti".