Fine settimana caratterizzato dagli impegni delle formazioni allievi. I provinciali giocano in casa con la Castiglionese ed i reegionali disputano l'ultimo turno domenica al Villaggio amaranto con il Cortona Camucia. I giovanissimi A hanno concluso il proprio campionato e puntano ad essere ammessi tra i regionali ed i giovanissimi B chiudono il torneo di qualificazione al Lorentini .
Amara sconfitta degli esordienti A nel torneo di Siena.
ALLIEVI REGIONALI
Ultimo vernissage stagionale per gli allievi regionali dell'Arezzo che la scorsa settimana hanno centrato l'obbiettivo della permanenza in categoria vincendo in casa della Rinascita Doccia.
La squadra di Simone Trojanis ospita domenica alle 10,30 sul campo centrale del Villaggio Amaranto il Cortona Camucia che, a sua volta, è già retrocesso matematicamente e quindi, sulla carta , non ha più nulla da chiedere al campionato. Questo derby tutto aretino tuttavia può assumere una valenza particolare in virtù del fatto che gli arancioni si trovano attualmente al quartultimo posto della classifica e quindi faranno il possibile per mantenere questa posizione in vista di un possibile ripescaggio (la quartultima potrebbe essere riammessa ai regionali). Sarà quindi sfida vera e non una inutile passerella da fine campionato.
Per l'Arezzo c'è la voglia di chiudere il torneo violando il proprio terreno che negli ultimi tempi è stato una sorta di terra di conquista visto che i ragazzi di Trojanis hanno ottenuto la salvezza conquistando punti pesanti in trasferta lasciando invece campo agli avversari tra le mura amiche.
In questa sfida il tecnico amaranto ha deciso di dare spazio soprattutto ai ragazzi che hanno giocato meno, integrati da tre elementi prelevati dalla squadra dei 98 ai quali sarà concessa l'opportunità di giocare con i regionali anche quale premio per la bella stagione disputata. Aggregati di lusso saranno quindi il portiere Baldinozzi, il centrocampista Squarcia e la punta Romagnoli vale a dire tre elementi che possono comunque garantire spessore tecnico adeguato ed anche una determinazione che ben pochi altri possono vantare alla loro età. Non è detto che tutti e tre vengano schierati sin dall'inizio ma sicuramente verrà concesso loro un ampio minutaggio. Qualche problema per il portiere Garbinesi che ha riscontrato in allenamento una contrattura e quindi non dovrebbe partire titolare cedendo i guantoni proprio a Baldinozzi che è comunque un estremo difensore pienamente affidabile. Sarà quindi una formazione inedita ma non per questo meno competitiva quella che verrà opposta agli arancioni che, dal canto loro, saranno invece al completo.
Convocati:
Portieri: Baldinozzi, Garbinesi
Difensori: Martinelli, Chiarenza, Egitto, Micheli, Franceschini, Sannuto
Centrocampisti: Bartalesi, Curo, Cacioppini, Franchi, Squarcia
Attaccanti: Nabile, Lo Franco, Giannelli, Romagnoli
ALLIEVI PROVINCIALI
Giornata decisiva per gli allievi B provinciali dell'Arezzo che sabato alle 15 al Villaggio Amaranto incontrano la Castiglionese per l'ultimo turno del girone di qualificazione. La squadra di Marcello Vardi è reduce dalla brillante affermazione ottenuta a spese del Santa Firmina mercoledì 1 maggio grazie ad una rete del portiere Garbinesi giunta allo scadere dell'incontro. Un risultato molto importante che ha consentito ai ragazzi del cavallino amaranto di conquistare la vetta del girone in virtù di un vantaggio acquisito negli scontri diretti con i gialloverdi. La squadra ha dimostrato anche in questa occasione di avere tempra e carattere tali da poter lottare senza timori contro qualsiasi avversario. Davvero un gran finale di stagione per questa formazione che negli ultimi tempi è riuscita a conquistare molte vittorie fatta eccezione per la sconfitta maturata sul campo della Spiaggina con la Castiglionese prossimo avversario degli amaranto. Un ko davvero immeritato se si considera che i ragazzi di Marcello Vardi crearono numerose occasioni da rete sfumate di un soffio per poi subire due reti grazie ad altrettante disattenzioni difensive che hanno causato la sconfitta.
Le motivazioni quindi non mancano sia per vendicare quanto è accaduto nella partita di andata sia per trovare i punti necessari per la vittoria matematica del girone. C'è quindi da credere che gli amaranto non si lasceranno sfuggire questa opportunità per potersi garantire l'accesso alla semifinale in programma sabato prossimo probabilmente in campo neutro.
Questi i convocati:
Portieri: Baldinozzi
Difensori: Bozzi, Sannuto, Vedovini, Santamaria, Migliacci
Centrocampisti: Guizzunti, Daveri, Martini, Solimeno, Casini
Attaccanti: Palazzo, Massini, Rossi L., Rossi T., Perticai, Gerardini
GIOVANISSIMI A
L'Arezzo chiude con l'ennesima grande prestazione sul bell'impianto di Badia al Pino con un 3 a 0 rifilato al Tegoleto che poteva essere molto più ampio se gli attaccanti amaranto fossero stati piu precisi sotto porta. Le reti portano la firma di Romagnoli, Squarcia ed infine Sereni, al quarto gol nelle ultime 3 partite.
Termina quindi un campionato che ha visto l'Arezzo protagonista fino alla fine, con il grande rimpianto di non aver conquistato la vittoria finale, dovuta in particolare a quel maledetto rigore inventato dal direttore di gara al 7' di recupero nella gara interna con la Sangiovannese. Un vero peccato considerando i numeri da capogiro dell'armata di mister Obligis. Questi i numeri che hanno contraddistinto la stagione: Miglior difesa del torneo con 21 gol subiti, 115 gol fatti in 32 partite, una media di quasi 4 gol a partita. A queste statistiche vanno aggiunti anche altri particolari che testimoniano la grande potenzialità ed omogeneità di questo organico
Tutti i giocatori della rosa sono andati a segno,e ben sei di questi in doppia cifra. Una particolarità molto importante che si differenzia in positivo rispetto alle altre altre squadre di testa che hanno concentrato tutto il loro potenziale offensivo in un singolo giocatore.
Un gioco che ha portato gli amaranto a dominare la quasi totalità delle partite disputate, compreso lo scontro diretto con il Bibbiena, dove, nonostante l'inferiorità numerica per tutta la partita i ragazzi di Obligis hanno dimostrato la loro superiorità sotto ogni punto di vista.
Tutto questo non é però bastato per arrivare davanti al Bibbiena, altra grande squadra, magari non spettacolare come l'Arezzo, ma molto solida e capace di non mollare mai, neppure nei momenti di difficoltà, e che ha potuto contare sull'apporto di un giocatore come Andreini, capace di realizzare oltre 40 gol. Complimenti veri quindi alla compagine casentinese che ha vinto il campionato meritatamente. L a speranza adesso é di un ripescaggio
AREZZO: Baldinozzi, Zammuto, Giulianini, Martini, Pineschi, Bardi, Ceccherini, Squarcia, Rufini, Romagnoli, Scarano.
A disp Detti, Rosadini, Sereni, Santini, Caselli, Acquisti.
All David Obligis
GIOVANISSIMI B SQUADRA AMARANTO
Ultimo turno del girone di qualificazione al torneo Lorentini. Sabato alle 16 la squadra amaranto dei giovanissimi B affonta nel campo della Spiaggina la Castiglionese superata nella partita di andata con il punteggio di 9 a 0. Sulla carta quindi potrebbe essere una sfida a senso unico ma i viola vorranno sicuramente presentarsi a questo appuntamento in una veste più competitiva e quindi per i ragazzi di Tommaso Nardin le insidie non mancheranno tenuto conto anche di un terreno di gioco che non privilegia certamente le squadre molto dotate tecnicamente. La formazione amaranto arriva dalla vittoria nel derby del primo maggio ma anche dalla sconfitta nella partita iniziale della Coppa Primavera di Badia al Pino contro il Santa Firmina. Un ko che era inatteso ma perfettamente meritato per quanto si è visto sul terreno di gioco. La squadra amaranto non è sembrata concentrata al punto giusto tanto è vero che nei primi 10 minuti ha subito tre reti frutto di distrazioni difensive incredibili. Poi le cose sono andate meglio ed ha accorciato le distanze con Capogna ma nella ripresa il calo è stato visibile ed il Santa Firmina ha legittimato pienamente il successo acquisito segnando anche un'altra rete. In questa circostanza può pesare un calo di tensione psicofisica che ha prodotto un asorta di black out ma i ragazzi di Nardin dovranno avere una pronta reazione dopo questa non esaltante performance che per fortuna può essere rimediata nel proseguimento del torneo. Tornando alla sfida con la Castiglionese , sono in forte dubbio Zougui e Bianchini
Convocati:
Portieri Colombi, Mancini
Difensori:Pazzaglia, Lambardi, Panozzi, Peruzzi, Perugini, Bruni
Centrocampisti: Pineschi, Capogna, Zougui, Censini, Municchi
Attaccanti: Fabbriciani, Celli, Grottola , Sanchez
GIOVANISSIMI B SQUADRA BIANCA
Dopo la sconfitta nel derby con la squadra amaranto la compagine di Alberto Bazzarini è chiamata a chiudere il girone tentando di portare a casa un risultato positivo in modo di non rimanere al palo senza aver fatto almeno un punto. Sabato alle 17,30 al Villaggio Amaranto la squadra bianca dei giovanissimi B dell'Arezzo affronta L'Etruria, formazione che all'andata, sul proprio campo, si impose per 4 a 1. Si tratta quindi di una partita da affrontare con grande impegno sin dalle prime battute cercando di imporre il fattore campo e magari andare subito in vantaggio per gestire poi l'incontro nel miglior modo possibile. Questo gruppo, orfano di Tirinnanzi andato in Malesia per lavoro, ha dovuto adattarsi in poco tempo ai metodi del nuovo tecnico Alberto Bazzarini. Dopo un iniziale turbamento, c'è stato un sostanziale miglioramento tranne durante la trasferta con la Castiglionese dove la squadra si è presa praticamente un turno di riposo . Nel derby dopo una iniziale defaillance, si è verificata una fiammata di orgoglio che ha portato i ragazzi in casacca bianca a giocare con molta più grinta e determinazione al punto di segnare anche una bella rete. Bisognerà prendere spunto da quella fase di gioco nel tentativo di impegnare a fondo l'Etruria e magari riuscire a chiudere con un successo che sarebbe davvero utile per il morale.
Questi i convocati:
Donati, Bulgarelli, Pisciotta, Rusu, Focardi, Bonini, Mordenti, Acciai, Francini, Dragoni, Caneschi, Ceccherini, Genovese, Stopponi
ESORDIENTI A
La squadra esordienti A dell'Arezzo è uscita decisamente male dal confronto con il Grosseto nel torneo di Siena. Dopo un buon esordio con il Perugia , terminato in parità, i ragazzi di Alvaro Frappi non sonoi riusciti a fare altrettanto con i maremmani che hanno chiuso l'incontro vincendo per 4 a 0. La partita è stata praticamente senza storia anche se per la verità il primo tempo è stato più equilibrato visto che è terminato 1 a 0. Nella ripresa , con i cambi obbligati dal regolamento, il Grosseto è riuscito ad andare in rete altre tre volte dimostrando di avere un tasso tecnico decisamente superiore rispetto agli amaranto. Va del resto ribadito che i maremmani formano un gruppo sul quale la società sta lavorando da quattro anni con innesti mirati che hanno portato ad elevare il tasso tecnico a livelli di assoluta eccellenza. Di fronte ad un avversario di tale portata non esistono quindi recriminazioni poiché il divario tecnico era molto forte al pari di quello fisico visto che i biancorossi hanno saputo giocare con molta intensità in tutte e due le frazioni di gioco.
Mercoledì 8 maggio, ultima partita del girone con il Siena , grande favorito per la vittoria finale.
GROSSETO: Mileo, D'Onofrio, Biancalani, Pizzuto, Aguzzi, Amato, Regoli, Pallecchi, Scala C., Mangiaracina, Scotto
In panchina: Scala D., Barbieri, Vecchi, Andolfi
All. Bruni
AREZZO: Baldesi, Baglioni, Malentacca, Vicidomini, Bianchini, Zampina, Villani, Fata, Duri, Gerardini, Amatucci
In panchina: Viroli, Caneschi, Bracci, Carloni, Parlangeli