Un esercito di turisti, Fiera anticipata da dati positivi. Ma il maltempo mette a dura prova l'Antiquaria

La manifestazione recensita dal Corriere della Sera, occorre maggiore consapevolezza dal valore che ha l'evento

Bp
04/05/2013
Attualità
Condividi su:

Un esercito di 381537 persone, pari quasi agli abitanti di tutta la provincia, quello che si riversa in provincia di Arezzo per fare turismo. I dati sono stati diffusi nella tarda serata di ieri dalla regione Toscana e la dicono lunga sul significato e l'importanza che il turismo rappresenta per l'economia aretina. Rispetto al 2011, in tutto il territorio, gli arrivi sono aumentati del 2.90% e le presenze sono passate da 1.085.620 a 1.127.853 (+3.89%).  Ben 233.557 di questi turisti sono italiani, il resto provenienti da altri paesi. Nell'anno appena trascorso ad Arezzo sono 129.308 i visitatori arrivati in città. Il periodo ideale è da marzo a ottobre.  45.328 son ostati invece gli arrivi a Cortona, elemento trainante del turismo locale.  In questo panorama tutto sommato positivo ma ovviamente da incrementare si innesta la Fiera Antiquaria che in questo weekend si propone al pubblico con una delle sue edizioni più belle, quella di maggio. Come sempre in esposizione, oltre ad oggetti di antiquariato di pregio o curiosi, il vintage settore che sta  calamitando sempre maggiori attenzioni e soprattutto permette alla manifestazione aretina di avere un pubblico più giovane. Dopo l'edizione bis di aprile, l'inserimento nel circuito regionale e il bell'articolo di “Io donna” della settimana scorsa, adesso occorre continuare sulla strada della pubblicizzazione dell'arricchimento che, in un compleanno importante come il 45esimo, sembrano le soluzioni migliori per rimanere al top. Acquisire insomma consapevolezza che questa fiera è la più grande a livello italiano, consapevolezza ( vedi articolo dell'allegato al Corriere della Sera) hanno spesso gli altri ma non noi aretini. E dopo la giornata di sabato, che è andata decisamente bene, la pioggia battente della domenica mette a rischio un esito completamente positivo della manifestazione. Insomma, dopo tanto impegno, promozione, il maltempo proprio non ci voleva.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: