Adulti eco si diventa: Ecostreet punta sui giovanissimi

Spazio alle nuove generazioni con una serie di animazioni e laboratori pensati per l’educazione ‘ecologica’ ed alimentare dei più piccoli

15/05/2013
Attualità
Condividi su:

Il futuro è delle nuove generazioni. Meglio quindi abituarle subito alla filosofia della sostenibilità, magari attraverso il gioco. Ecco perché il festival dell’economia sostenibile Ecostreet, nato da un’idea della Confcommercio e in programma ad Arezzo per sabato 18 e domenica 19 maggio, dedica diverse attività ai più piccoli, con l’obiettivo di aiutarli a diventare adulti responsabili nei confronti di se stessi e dell’ambiente. Letture, laboratori di educazione ambientale o alimentare, riciclo e tanto altro ancora per imparare a vivere ad impatto zero, con tanti vantaggi per la salute personale, per il pianeta e –non ultimo– per il portafoglio.

Il programma delle animazioni targate Ecostreet, che Confcommercio realizza sabato e domenica prossimi sotto il patrocinio di Provincia, Comune e Camera di Commercio di Arezzo con la collaborazione tecnica di vari partner, prevede in piazza Risorgimento le letture sull’ambiente dedicate ai più piccoli, sia sabato che domenica alle ore 12 e poi alle 17; in piazza Sant’Agostino, nei due giorni dalle ore 15 alle 20, i laboratori di educazione ambientale dedicati al riciclo artistico con Legambiente, che porterà anche uno straordinario maxi-Gioco dell’Oca a grandezza naturale (6 metri per 6), dove i bimbi potranno muoversi al posto delle pedine. All’educazione alimentare è invece legata piazza della Badia, dove dalle ore 10 alle ore 20 nello stand della Lilt i bambini potranno partecipare – sempre gratuitamente – al laboratorio “Piccoli Chef”, per imparare a cucinare e mangiare sano. Sempre in piazza della Badia, alle 12, alle 16.30 e alle 18 sia sabato che domenica c’è l’aiuola didattica curata dall’azienda agricola ‘Marta Bistarelli’ e da Silphionker, per muoversi tra piantine biologiche e pozioni “magiche” che fanno bene, imparando a coniugare natura e benessere. Infine in piazza Grande, i bambini potranno divertirsi sulle biciclette percorrendo il circuito Ecostreet creato davanti alle Logge Vasari con la collaborazione delle concessionarie che nella due giorni espongono i veicoli elettrici di ultima generazione.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: