Si alza il sipario sulla Maggiolata n° 76 ed inizia la Festa che più di altre inneggia alla bellezza, all'amore in tutte le sue più rappresentative sfaccettature. Con la "Sfilata" dei Carri di oggi ha inizio il primo round della kermesse che porterà, domenica prossima, a conoscere il Rione vincitore dell'ambito premio "Il Grifo D'Oro". La storia di questo premio, riesumato qualche hanno fa, ci ricorda i trofei vinti dalle rispettive contrade: Porta San Giovanni colori giallo-verdi n° 5, Porta San Giusto colori nero-bianchi n° 5, Porta Murata colori rosso-blu n° 4, Via dell'Amore colori giallo-rossi n° 2. Il tema scelto per quest'anno:" Le Canzoni dello Zecchino D'Oro", ha offerto alla fantasia ed alla grande capacità dei quattro Cantieri, di esibire delle opere di sicura valenza. Dopo notti in bianco a lavorare ecco che, anche e soprattutto per i carristi dei quattro Rioni, oggi è il gran giorno della Maggiolata. La n° 76° è il lungo proseguimento di una linea guida tracciata da alcuni lucignanesi nel 1937 lasciata in eredità alle generazioni future con il compito di tramandare questa Festa che ha tutti i connotati per essere un identikit genetico del popolo lucignanese. Oggi è la prima domenica della Maggiolata, già da alcuni giorni l'aria di festa è preminente in tutto il territorio e soprattutto nel Centro Storico di Lucignano. Il popolo dell'Albero D'Oro è in un modo o nell'altro tutto impegnato nell'organizzazione. Negli ultimi giorni i cantieri sono stati in completata fibrillazione e da sempre la frase più ricorrente tra i carristi è stata: "C' é ancora troppo lavoro, non ce la faremo mai ad essere pronti per "uscire" domenica" e non è una frase tanto per dire, è proprio così. Poi la grande volontà, notti in bianco ed il Santo dei carristi permette che il miracolo s'avveri ed anche oggi la Maggiolatà si farà. Da oggi si fà più concreto il sogno dei contradaioli che vedono avvicinarsi la vittoria del Grifo D'Oro, che verrà consegnato nella serata di domenica prossima. Il programma di questa domenica 19 maggio 2013, prevede alle 11.00 la sfilata del Corteo Storico ed annuncio del Capitano del popolo della Maggiolata lucignanese edizione 2013. Subito dopo "La Storica gara di staffetta tra Contrade" che lascerà con il fiato in sospeso i contradaioli ma sicuramente anche le migliaia di turisti. Pranzo allo stand o nei noti ed accoglienti ristoranti del Centro Storico o dei dintorni, dove la cucina sa essere un tributo ai palati fini dei buongustai. Ore 16.00 al rintocco del campanone del Comune verrà dato l'inizio della Maggiolata n° 76. Questo il pregevole carnet che l'Associazione Maggiolata offre ai graditi ospiti:" Gruppo Storico e Corteo di Lucignano; Gruppo Storico Spadaccini di Soriano (VT); Gruppo Maggiolini della Scuola Media di Lucignano, Gruppo Folkloristico di Lucignano, Gruppo Folkloristico " Sannio Antico" (BN); Gruppo Folkloristico "Trevigiano"; Gruppo Folkloristico "Gliò Ventrisco" (LT); La Folkloristica Show Band(Bettolle).