Tanti i tornei ai quali partecipano le giovanili amaranto. Ecco in sintesi il resoconto settimanale ed i prossimi impegni:
ALLIEVI PRIMO POSTO NEL TORNEO GIUSY CONTI
La squadra allievi dell'Arezzo si è aggiudicata il 28° torneo Giusy Conti. Il trofeo è stato assegnato in un triangolare finale dove gli amaranto hanno superato prima il Cortona Camucia per 2 a 0 con reti di Gerardini e L. Rossi e poi si sono imposti sull'Aquila Montevarchi ai calci di rigore ottenuti grazie ad un pareggio in extremis siglato dal proprio portiere Garbinesi sugli sviluppi di una mischia maturata in area di rigore. L'estremo difensore ha poi anche parato un rigore agli avversari e ne ha anche segnato uno dimostrando capacità realizzative incredibili. Un trionfo quello al torneo Giusy Conti di assoluto prestigio e che si abbina a quello ottenuto appena una settimana prima a spese del Bibbiena. Questa finale a tre (sistema atipico per un torneo) è stata disputata proprio nel giorno della tragica ricorrenza dello stadio Heysel di Bruxelles e quindi ha avuto un significato particolare e particolarmente emotivo per tutte le squadre presenti e per il pubblico. Prima dell'inizio delle partite i capitani delle squadre hanno deposto anche dei fiori al cippo che ricorda Giusy Conti, tifosa juventina scomparsa proprio in occasione di quella “maledetta finale”. Il primo incontro in programma (partite a tempo unico di 40') è stato tra Cortona Camucia e Montevarchi ed è terminato con il punteggio di 1 a 0 per i valdarnesi. La seconda partita è stata quindi quella tra Arezzo e lo stesso Cortona, perdente della prima sfida. Dopo una fase sostanzialmente equilibrata è stato Gerardini a sboccare il risultato quando la partita era già oltre la metà del tempo. Poi Vardi, in previsione del match con gli aquilotti, ha fatto alcuni cambi e proprio il subentrato L. Rossi è riuscito a raddoppiare affossando ogni possibilità di recupero dei cortonesi. A questo punto la partita con il Montevarchi era quella decisiva ai fini dell'assegnazione del prestigioso trofeo. L'Arezzo proprio per questo motico ha schierato praticamente la stessa formazione della partita precedente con la variante di Palazzo al posto di Guizzunti. Gli aquilotti hanno fatto valere la propria maggiore fisicità ma gli amaranto, dal canto loro, hanno saputo tenere bene il campo sino alla disavventuira difensiva che permetteva ai rossoblù di segnare grazie ad un bel diagonale di Lazzerini. La rete subita no n ha però demoralizzato la truppa di Vardi che ha fattoi il proprio serrate costringendo i valdarnesi sulla difensiva. Il pari è stato sfiorato in più di una occasione ma veniva raggiunto proprio a fine gara grazie al portiere Garbinesi che si è portato avanti e ha spedito il pallone in rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore dell'Arezzo. Si è quindi andati ai calci di rigore dove dal dischetto gli amaranto si sono dimostrati dei cecchini .
Queste le formazioni delle squadre partecipanti:
AREZZO F.A. : Garbinesi, Bozzi, Migliacci, Guizzunti, Vedovini, Sannuto, Massini, Franchi A., Solimeno, Daveri, Gerardini
A disposizione: Purgatori, Concialdi, Rossi, Palazzo
ASD CORTONA CAMUCIA: Luciani, Carrai, Duranti, Giannini, Faralli, Gualducci, Neri, Gori, Danubio Tayo
A disposizione: Falzini, Sami, Sorrentino
ASCD AQUILA MONTEVARCHI: Semplici, Raspanti, Del Bimbo, Minatti, Buti, Sarli, Vasarri, Corsi, Hysenllari, Lazzerini
ALLIEVI TORNEO SANSEPOLCRO
Partita di cartello al "Buitoni" di Sansepolcro tra gli allievi biturgenzi e quelli dell'Arezzo. Un incontro particolarmente sentito soprattutto da parte dei tiberini vista la rivalità accesa nei confronti delle squadre del capoluogo che caratterizza queste sfide ormai da tempo immemorabile.
Il derby è stato vinto dai bianconeri in pieno recupero quando il pareggio sembrava ormai essere conseguito al termine di un confronto combattuto e nella sostanza equilibrato. E' stata una bella partita dove i padroni di casa hanno cercato di imporre il proprio gioco ma l'Arezzo è riuscito a ribattere colpo su colpo ma sciupata nel finale da alcune decisioni arbitrali più che discutibili.
Il primo tempo e' stato molto tattico e le due squadre si sono praticamente annullate a vicenda evidenziando entrambe un buon fraseggio tra i reparti e discrete potenzialità tecnico tattiche. Da segnalare un episodio negativo al 15' quando un giocatore del Sansepolcro ha colpito con una gomitata volontaria Chiarenza . Nonostante questo , il direttore di gara che aveva ben visto l'espisodio, si è limitato a sanzionarlo solo con un cartellino giallo. L'unico brivido per gli amaranto si è registrato al 34' con un tiro dai venticinque metri del numero 4 bianconero che ha scheggiato la traversa con Palazzeschi comunque sulla traiettoria.
Nella ripresa l'Arezzo ha alzato il baricentro, e ha avuto la più nitida occasione della partita. Siamo al 12 'dopo una triangolazione tra Curo e Martinelli quest'ultimo ha servito Gerardini tra le linee ed il centravanti amaranto ha saltato un avversario e servito in profondità sul taglio di Nabile che incredibilmente ha spedito a lato da due passi. La partita a questo punto si è incattivita e ne ha fatto le spese Guizzunti che già ammonito è stato espulso con un errore clamoroso dell'arbitro che lo scambia per Vedovini. Poi vengono espulsi Morello e il numero 17 locale.Si continua dieci contro nove . A l quinto minuto di recupero il Sansepolcro è passato in vantaggio a seguito di una mischia. Neanche il tempo di mettere la palla al centro che il direttore di gara fischiava la fine. Ha vinto quindi il Sansepolcro ma il risultato più giusto sarebbe stato il pari. Cattiverie a parte , nella sostanza abbiamo visto due buone squadre che potrebbero ritrovarsi in finale.
AREZZO: Palazzeschi, Vedovini, Chiarenza, Guizzunti, Morello, Egitto, Martinelli, Curo, Gerardini, Nabile, Giannelli
A disposizione: Franchi, Bartalesi, Palazzo, Sacchetti
All. Simone Trojanis
GIOVANISSIMI A FINALE TORNEO ETRURIA
Dopo la vittoria per 3 a 0 contro l'Olmoponte, l'Arezzo di mister.Obligis si prepara ad affrontare domani (domenica) alle 20:15 l'O'Range Chimera in una sorta di finale. Il regolamento del torneo dell'Etruria prevede infatti che ad alzare il trofeo sarà la squadra ad aver realizzato piu punti. Per esser sicuri della vittoria finale quindi, gli amaranto hanno a disposizione un solo risultato, la vittoria, e nonostante le molte partite disputate nelle ultime settimane, i ragazzi arrivano molto carichi a questo appuntamento , essendo il derby con il Chimera, sempre molto sentito da entrambe le parti. C'è molto ottimismo e fiducia anche per il fatto che la squadra ha sempre dimostrato grande competitività nonostante una stagione piena di impegni . La riprova di questo è arrivata proprio nel corso della terza giornata del torneo Etruria dove i giovanissimi amaranto affrontavano i cugini dell'Olmoponte, in una partita da vincere per poter avere la possibilità di conquistare il trofeo messo in palio dagli organizzatori. La vittoria avrebbe portato ad una sorta di finale domenica nella sfida con il Chimera mentre qualsiasi altro risultato sarebbe stato penalizzante ai fini del successo finale. L'Arezzo, quindi è sceso in campo con una formazione in gran parte rimaneggiata e nei primi minuti non è riuscito a produrre il solito gioco. E' stato anzi l'Olmoponte a rendersi pericoloso con una punizione di Morelli che ha colpito la traversa. Nella seconda parte del tempo l'Arezzo però ha cominciato a macinare gioco e a creare almeno 3 palle gol clamorose. Nella prima Acquisti, dopo essersi liberato bene del proprio marcatore si è presentato davanti al portiere ma ha calciato di poco a lato con il destro. Tre minuti dopo, Ceccherini con una gran giocata ha saltato due avversari e servito ad Acquisti un assist al bacio, ma il bomberone amaranto, incredibilmente ha calciato fuori. C'é tempo per un bel tiro di Rufini dalla distanza che ha sfiorato la traversa dopodiché l'arbitro ha decretato la fine del primo tempo.
Il secondo tempo é stato un monologo amaranto, con gli avversari che non sono riusciti mai a farsi vivi dalle parti di Baldinozzi e con l'ingresso di alcune pedine fondamentali gli amaranto hanno messo il turbo facendo propria la gara. Il vantaggio è arrivato al 56' con Romagnoli che appena entrato ha salta 3 avversari come birilli, ha aspettato l'uscita del portiere e poi servito un assist facile facile a Squarcia che ha depositato in rete per l'1a0. Il raddoppio al 62' è arrivato con uno splendido colpo di testa di Santamaria, su cross ancora di Romagnoli. Il 3 a 0 finale infine è stato siglato allo scadere con una bella girata di Sereni, che ha raccolto un bel traversone di Squarcia e realizzato il 15simo gol stagionale, quinto nelle ultrime cinque partite.
Questi i probabili convocati:
Baldinozzi, Giulianini, Detti, Rosadini, Santamaria, Biagioni, Ceccherini, Resti, Acquisti, Santini, Rufini, Zammuto, Sereni, Squarcia, Martini, Caselli, Romagnoli, Scarano .
GIOVANISSIMI B SQUADRA AMARANTO FINALE AL TORNEO LORENTINI
Sabato alle 17 a Santa Firmina finale del torneo Lorentini tra l'Arezzo f.a. e l' Aquila Montevarchi. Una finale di assoluto prestigio nobilitata da due formazioni che sicuramente sono a pieno diritto in questo contesto visto che i valdarnesi sono campioni provinciali in carica e che gli amaranto hanno disputato una stagione di assoluto rilievo. Questa finale sarà preceduta alle 15 da quella per il terzo e quarto posto che vedrà contrapposte la squadra locale del Santa Firmina alla Virtus Archiano. Si tratta quindi di quattro squadre che sono sicuramente degne di un contesto come il torneo Lorentini che è sicuramente tra i più importanti di questa categoria in ambito provinciale e regionale.
Si tratta sicuramente di una finale storica per la società amaranto che alla sua prima partecipazione è riuscita a centrare un traguardo di grande prestigio contro i campioni provinciali dell 'Aquila Montevarchi che hanno dimostrato di essere sicuramente molto forti. Entrambe le squadre sono arrivate alla finale dopo aver vinto tutte e quattro le partite della fase finale, vale a dire le tre del girone e la semifinale. Gli amaranto hanno battuto uno a zero il Santa Firmina e l'Aquila Montevarchi 4-1 la Virtus Archiano. Una formazione quella rossoblu molto competitiva e quindi grande favorita da pronostico sia prima delle qualificazioni sia ora in finale. Per quanto riguarda l'Arezzo , guidato dal giovane tecnico Tommaso Nardin, in questa stagione ha divertito e regalato emozioni . Nel girone di campionato si è piazzata seconda alle spalle dell' Arno Laterina che poi nella finale per il titolo provinciale si è arresa per 1-0 proprio agli aquilotti rosso blu. Si tratta quindi di una sfida che sarà ricca di fascino tra due ottime formazioni guidate da due tecnici emergenti e che promette spettacolo proprio come si compete ad una finale. Di questo è pienamente consapevole anche mister Nardin che nelle sue dichiarazioni fa trasparire emozione e soddisfazione per il raggiungimento di questo importante traguardo.
" Ci aspetta un appuntamento importante che la società i mister e i ragazzi hanno sperato di raggiungere pur sapendo che non era facile arrivarci. Siamo in finale con pieno merito legittimata dai risultati che abbiamo ottenuto contro una corazzata come l ' Aquila Montevarchi che parte con i favori del pronostico. Questo aspetto non deve scoraggiarci perché se siamo qua vuol dire che disponiamo anche noi di valori tecnici importanti. Per questa finale purtroppo ho qualche ragazzo in dubbio perché la febbre ci ha messo ancora una volta lo zampino ma spero di poter recuperare se non tutti almeno qualcuno. Voglio comunque complimentarmi con i ragazzi per la grandiosa stagione e la grande cavalcata che ci ha portato fino alla finale, comunque vada”.
Questi i convocati per la finale:
Portieri: Donati, Mancini
Difensori: Pazzaglia, Pineschi, Bruni, Perugini, Panozzi, Peruzzi, Municchi
Centrocampisti: Capogna, Censini, Lambardi, Zougui, Bianchini
Attaccanti : Celli, Grottola, Fabbriciani, Sanchez
ESORDIENTI A TORNEO SANSEPOLCRO
La squadra esordienti A dell'Arezzo vince di goleada (6-0) con la Tiberis Umbertide e conquista così matematicamente l'accesso ai quarti di finale del Torneo di Sansepolcro. Si tratta del secondo successo su altrettante partite disputate e questo testimonia come la squadra sia decisa a far valer le proprie qualità in questa prestigiosa manifestazione. La partita con i tiberini è stata praticamente a senso unico con l'Arezzo che ha evidenziato una buona tenuta atletica corredata anche da un buon gioco. Il primo tempo si è chiuso sull'1 a 0 grazie ad una bella rete di Fata ben smarcato da Gerardini. Sono proprio questi due giocatori ad essere di nuovo protagonisti nel secondo tempo. Duri, dopo una bella azione personale , ha effettuato un assist per l'accorente Gerardini che ha insaccato senza problemi. Il forte capitano ha poi restituito il favore al compagno dopo una percussione personale finalizzata da Duri che ha siglato così la terza rete .
Nel terzo tempo è poi arrivato un bel goal su tiro piazzato di Villani (primo goal in amaranto) e la quinta rete è stata segnata da Zampina a seguito di un rigore concesso per atterramento di Duri da parte del portiere tiberino. Poi ancora Fata siglava l'ultima rete con un gran tiro da fuori area che valeva anche la doppietta personale a coronamento di una prestazione da incorniciare.
Ai fini del piazzamento nel girone sarà decisivo quindi il confronto diretto con la Sampieranese anche lei a punteggio pieno, previsto il 5 giugno.
AREZZO: Viroli, Caneschi, Andreucci, Parlangeli, Bianchini, Zampina, Villani, Fata, Duri, Gerardini, Canola
A disposizione: Baldesi, Bracci, Baglioni, Carloni, Mancioppi, Zaccaria, Amatucci
All. Alvaro Frappi
TIBERIS UMBERTIDE: Alunni, Sciurpa, Baldassarri, Negroni, Bianchini, Cacciamani, Pazzaglia, Dragoni, Djaloshi, Pennoni
A disposizione: Zairi, Jaid, Dahmani