Terranuova Bracciolini, da qualche anno, si può definire il "Paradiso" naturale dei cani di razza e questo grazie all'allevamento della Famiglia Di Loreto, che si trova in un sito denominato "La Valle degli Oscar". Mai nome fu più profetico visto i fantastici risultati conseguiti dai loro meravigliosi cani. Una famiglia quella dei Di Loreto con un Dna che li accomuna, quello dell'amore incondizionato per i cani, per la natura. Ciò che più impressiona, guardando dall'esterno è la grande e reciproca sensibilità e comunione d'intenti che accomuna gli allevatori, loro si definiscono "amici", con questi superlativi cani. Il "capo" di questo luogo immerso nella campagna valdarnese è, naturalmente il padre Giuseppe, ma è soprattutto la figlia Elena che è protagonista assoluta nei trasferimenti, in tutta Europa, per i vari concorsi di Mostre Canine. Elena se non è impegnata con il proprio allevamento è spesso chiamata come qualificato giudice del settore. Questa bella ragazza non ha certo remore a collaborare ed organizzare Mostre Canine paesane perché come dice Lei stessa:" l'amore per questi amici dell'uomo non conosce razza e l'affetto che riescono a trasmettere non dipende di certo dal loro pedigree". Ma ritorniamo ai suoi autentici campioni di classe canina e il loro score è di quello da fare invidia anche ai campioni, tanto acclamati, del nostro sport nazionale. Ma chi meglio della nostra Terranovese ci può illustrare i vari titoli vinti dai suoi "amici". Argo di razza Alpenlaendische Dachsbracke ha vinto "il giovane campione del mondo" nel 2009 a Bratislava, ma non contento ha aggiunto nel suo "carnet" di coppe il titolo di campione del mondo 2011 a Parigi e nel 2012 in Austria a Salisburgo. Essendo, commenta Elena, una razza austriaca allevato in Italia ci ha dato ancora una maggiore soddisfazione. Ritornando al 2009 a Bratislava ho vinto il titolo di campione del mondo anche con la Briquet Griffon Vendeen Artemide ed il titolo di giovane campione del mondo con Demone con un Alpenlaendische Dachsbracke sempre "Della Valle degli Oscar". Ultimo titolo e sempre come campione del mondo, in ordine di tempo, quello conquistato, il 18 di maggio 2013 a Budapest con la figlia di Argo, Eva sempre della razza Alpenlaendische Dachsbracke. Il nostro Argo è il più titolato nel mondo per la sua razza, proprio per questo è stato chiamato a rappresentarla a Bruxelles per il Centenario della Federazione Cinofila internazionale FCI". Come non elencare i tanti titoli vinti da questa grande espressione di bellezza ed intelligenza che si chiama appunto Argo:
Giovane promessa ENCI
Giovane Campione del Mondo 2009
Campione Italiano
Campione Internazionale di bellezza
Campione Internazionale di esposizione
Campione Austriaco
Campione Croato
Campione del Mondo 2011
Campione del Mondo 2012
Campione Riproduttore.
A buon diritto, da qualche anno, il Valdarno ed in particolare Terranuova, grazie anche a questo splendido allevamento di cani ed ai loro "amici" allevatori, può gratificarsi di essere all'avanguardia e punto di riferimento nel settore, nei confronti degli altri Paesi Europei.